IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] plaudente 1 plaudiva 1 plautilla 2 plauzio 46 plebaglia 16 plebe 21 plebei 2 | Frequenza [« »] 46 madre 46 musica 46 pensieri 46 plauzio 46 presto 46 qualcuno 46 spettatori | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze plauzio |
Cap.
1 I| Barsa nè pedante come Aulo Plauzio.~ ~Vinicio, sentendo il 2 I| in mente il nome di Aulo Plauzio? Sai tu che quando mi slogai 3 I| meravigliosa è quella dei Plauzio. Vi è folla, ma la quiete 4 I| è dunque? Una liberta di Plauzio?~ ~– Se non è mai stata 5 I| ha narrato lo stesso Aulo Plauzio.~ ~– I Lici non violarono 6 I| Pomponia Grecina, moglie di Plauzio. In quella casa, dove tutto, 7 I| fosse una schiava, darei a Plauzio, in cambio, cento vergini 8 I| appartiene alla «famiglia» di Plauzio; e poichè è una fanciulla 9 I| considerare una «alumna». Plauzio, volendolo, potrebbe cedertela.~ ~– 10 I| Marco mio? Conosco Aulo Plauzio, il quale, quantunque biasimi 11 I| bene le cose e parlarne a Plauzio.~ ~– Tu esageri la mia influenza 12 I| che desideri, parlerò con Plauzio non appena saranno di ritorno 13 I| rifocillati andremo alla casa di Plauzio.~ ~– Tu sei sempre stato 14 II| potrebbe lasciare la casa di Plauzio e stabilirsi nella tua. 15 II| giunse correndo il piccolo Plauzio con una domanda. Ma io non 16 II| vino! Invece che a casa di Plauzio ti farò portare alla casa 17 II| con passo affrettato Aulo Plauzio.~ ~Era un uomo sul tramonto, 18 II| evidente.~ ~– La tua casa, Plauzio, non è troppo grande, benchè 19 II| sagrifici per impedirla?~ ~Plauzio non rispose, trattenuto 20 II| È un'antica casa, disse Plauzio, nella quale nulla è stato 21 II| Volentieri, rispose Plauzio alzandosi. È il mio piccolo 22 II| voleva rispondere; ma Aulo Plauzio aggiunse colla voce sibilante:~ ~– 23 II| considerare barbara la casa di Plauzio.~ ~– Abbiamo in casa un 24 II| rispose la moglie di Aulo Plauzio.~ ~ ~ ~ 25 III| volevo parlare con lei e con Plauzio. Lo giuro per il sacro ventre 26 IV| pretoriani andò alla casa di Plauzio.~ ~Il momento fu terribile. 27 IV| mi hai portato.~ ~– Aulo Plauzio, incominciò il centurione, 28 IV| Hasta era la paura. Aulo Plauzio alla vista dell'ordine si 29 IV| e l'ara sulla quale Aulo Plauzio, fedele all'antico costume, 30 V| solo servigio, o nobile Plauzio, ed è di non mostrare a 31 V| come Licia fosse cara a Plauzio, e allora Nerone si incaponirebbe 32 V| Tu sei stato muto, Plauzio, tu sei stato muto per degli 33 V| Marco Vinicio ad Aulo Plauzio, salute. Ciò che è avvenuto 34 VIII| propria rovina e quella di Plauzio.~ ~Andando al banchetto 35 XI| rapita! Guai a lui!~ ~– Aulo Plauzio è stato qui questa mattina. 36 XII| più che nè Cesare, nè Aulo Plauzio l'hanno rapita; la sua fuga 37 XIII| allevata in casa di Aulo Plauzio. I tuoi schiavi, signore, 38 XIV| sviato il pericolo da Aulo Plauzio, da Pomponia e da noi, ma 39 XXVI| quello che aveva detto Aulo Plauzio a Vinicio. Egli non aveva 40 XXVI| pericolo. Cesare non ama i Plauzio. Se vi ritornassi – tu sai 41 XXVII| di un re e la pupilla di Plauzio.~ ~Ridivenne così calmo, 42 XXXV| eravamo alla casa di Aulo Plauzio, dove tu vedesti per la 43 XXXIX| visita e convertirà Aulo Plauzio; e come i soldati fondano 44 LXIV| sono completamente devoti. Plauzio Laterano e Tullio Senecione 45 LXV| veduto Licia alla casa di Plauzio narravano le meraviglie 46 LXXI| Seneca, Lucano, Fenio Rufo, Plauzio Laterano, Flavio Scevino,