Cap.

 1       II|          la sofferenza tra le sue mura mi era deliziosa e che preferivo
 2      VII|          soffriva... Tutte quelle mura sono ancora piene dei lamenti
 3     VIII|         poteva trarla fuori dalle mura e sottrarla alla potenza
 4     VIII|       avrebbe portata fuori dalle mura e sarebbe andato con lei.
 5        X|         nella oscurità intorno le mura. Sul luogo non rimaneva
 6      XIV|     consiglio è entrato in queste mura lo spirito maligno, lo spirito
 7      XIX|        mille vie per uscire dalle mura e so che le conoscono.~ ~«
 8       XX|         davanti agli avanzi delle mura di Servio Tullio e da un
 9      XXI|       sole passasse attraverso le mura della prigione Mamertina,
10      XXI|          lambiva i contorni delle mura cittadine. Gli alberi che
11     XXII|        cortile chiuso fra quattro mura, formante una specie di
12    XXVII|     vorrei che tu morissi, che le mura di questa casa ti crollassero
13    XXXVI|          tutta la lunghezza delle mura del Circo Massimo; al disopra
14    XXXVI|      tempio di Giove. Ma tutte le mura, tutte le colonne, tutte
15    XLIII|        Vinicio si avvicinava alle mura, trovava più facile raggiungere
16    XLIII|         ciò che avveniva sotto le mura della capitale. Tutti i
17    XLIII|          tra la folla fuori delle mura della città, pensò Vinicio.~ ~
18     XLIV|       cerca di rifugi fuori dalle mura, e la popolazione rurale,
19     XLIV|         Roma, oltre i templi e le mura, possedeva dieci legioni
20     XLIV|           intera, perciò lungo le mura delle porte, per tutte le
21     XLIV|     empivano i campi accanto alle mura di grida e di frastuono.
22      XLV| correligionario al di fuori delle mura e con lui Licia e Ursus.
23      XLV|       fiume e si andasse oltre le mura, al di  dei giardini di
24      XLV|        nelle baracche fuori delle mura o nelle cave di pietre.
25      XLV|          essere andati intorno le mura esterne della città, come
26     XLVI|         erravano intorno alle sue mura nella più atroce miseria.~ ~
27     XLVI|  innumerevoli fuochi intorno alle mura, si diceva che erano i fuochi
28     XLVI|     altari; ora, intorno a queste mura crollanti, stazionava una
29     XLVI|       mezzanotte si avvicinò alle mura, seguìto dalla sua Corte,
30    XLVII|          aveva cercata intorno le mura, in mezzo al fumo della
31    XLVII|      furiosa. Le persone sotto le mura si uccidono a vicenda; gli
32        L|   incominciato a impallidire e le mura del castello entravano completamente
33       LI|        radunarsi solo fuori dalle mura, nelle cave vicino alla
34       LI|          seguaci; perchè le tetre mura del Palatino, non sprofondavano
35      LII|           passando al di  delle mura, per le cavità popolate
36      LII|       Sulla terra, su Roma, sulle mura della città, sta il Signore
37      LIV|       andato ogni giorno sotto le mura del Tullianum ad aspettare
38      LIV|       morte.~ ~E sedette sotto le mura della prigione fino a sera;
39       LV|     Alcuni erano rimasti sotto le mura dei palchi, come se avessero
40       LV|        fato, volesti le tue sacre mura~ Abbandonate nel furore
41      LIX|       guardia giuocavano sotto le mura del carcere alle scriptæ
42      LIX|      moglie!~ ~Di fuori, sotto le mura, i pretoriani che giocavano,
43      LXX|      venne trascinato fuori dalle mura, verso il Colle Vaticano,
44     LXXI|          cospiratori, circondò le mura di soldati e tenne la città
45       Ep|          moltitudine di gente. Le mura tremavano alle grida:~ ~–
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License