Cap.

 1      VII|   voluto perderne una parola. A momenti abbassava le palpebre, e
 2      VII|      abbassava le palpebre, e a momenti le rialzava, guardando in
 3       IX|  entrare nella mente di Atte. A momenti le pareva che l'atto di
 4       IX|       della fanciulla. In certi momenti le sembrava un progetto
 5        X|     stesso al palazzo, in certi momenti si doleva di non esservi
 6        X|      fossero ubriachi. In certi momenti diveniva così difficile
 7       XI|     Alla casa di Aulo vi furono momenti in cui si credeva vicino
 8     XIII|    disse Petronio. Ella verrà a momenti ad accomodarmi le pieghe
 9      XVI|    voleva conservasse. In certi momenti non sapeva se amava o odiava
10      XVI|     tenerezza. Ma c'erano anche momenti in cui egli diveniva pallido
11      XVI|     amore per Licia assumesse a momenti l'apparenza dell'odio, si
12       XX|    Anche ora il ricordo di quei momenti terribili fecero spuntare
13       XX|      all'ascensione in cielo. A momenti arrestavasi, perchè egli
14      XXV|         buttati sul fuoco pochi momenti prima, diffondevano una
15    XXVII|      voto di pazienza. In certi momenti in cui i suoi occhî raggiavano
16    XXVII|       per compassione. In certi momenti si sentiva presa dalla voglia
17   XXVIII|       sapeva spiegarsi. C'erano momenti in cui credeva che se avesse
18   XXVIII|      perchè ci divide. In certi momenti mi pare che vi sia dell'
19     XXIX|         in tale forma! In certi momenti mi pare che noi siamo una
20       XL| rovinare gli altri.~ ~Vi furono momenti in cui avrebbe potuto perdere
21       XL|      fenicotteri, non è vero. A momenti sono eloquenti. Le parole
22       XL|       verso che partorisce. E a momenti ho pietà di lui. Per Polluce,
23      XLI|        e dio, mi sento, in quei momenti, piccolo quanto un granello
24      XLI|       mia crudeltà che in certi momenti mi domando: non sono io
25      XLI|         essere crudeli in certi momenti, senza ch'egli sia crudele.
26      XLI|     messo a mia disposizione. A momenti mi pare che per raggiungere
27     XLII|    stato di frenesia mentale. A momenti egli non sapeva chiaramente
28      XLV|           Attenti! Attenti!~ ~A momenti si faceva un silenzio sepolcrale,
29   XLVIII|       solo uomo che potesse nei momenti difficili salvare tutto
30       LI|     pensieri si confondevano. A momenti gli pareva che il suo cranio
31     LIII|       il giorno prima. In certi momenti aveva un'impressione che
32     LIII|          In questa odissea, nei momenti di grande tensione, non
33       LV|        e la loro fame. In certi momenti si elevava tale un coro
34    LVIII|         l'oppressione. In certi momenti pareva pure stordito e insensato.~ ~
35    LVIII|        alla mia volta. In certi momenti mi pare di essere già morto
36      LXI|       viso di Chilone. In certi momenti gli venivano nascosti dal
37     LXVI|     tanta delizia, che in certi momenti lo indeboliva e doveva appoggiarsi
38   LXVIII|       ma avrebbe trionfato; e a momenti pensava che l'ora non era
39   LXVIII|  giardini di Cesare, dopo pochi momenti di tortura s'erano addormentati
40      LXX|   vederlo benissimo.~ ~In certi momenti, quando la sua testa canuta
41   LXXIII|        sul melo in fioritura. A momenti veniva interrotta da uno
42   LXXIII|     scoppio di risa gioconde, a momenti dagli applausi e a momenti
43   LXXIII|      momenti dagli applausi e a momenti da un bacio deposto troppo
44       Ep|         migliaia di progetti. A momenti, balzava in piedi per andare
45       Ep|        l'età dell'oro. In altri momenti era avido di sangue; poi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License