IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mano 211 manoscritto 2 mantelli 6 mantello 45 mantenere 2 mantenergli 1 mantenersi 1 | Frequenza [« »] 45 avrei 45 credo 45 fumo 45 mantello 45 momenti 45 mura 45 oh | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze mantello |
Cap.
1 VII| coperse sè stessa come con un mantello.~ ~Atte, avvicinandolesi 2 X| gettarle addosso in fretta il mantello; ma in quel momento si sentì 3 XI| e lanciarle in aria col mantello dei soldati tenuto ai lembi, 4 XI| lanciamento delle donne col mantello, si mutava in un vero ratto, 5 XII| città. Fammi portare un mantello gallico con cappuccio. Voglio 6 XIII| oscura di lana caprina e un mantello dello stesso materiale con 7 XIII| le mie bozze con un nuovo mantello.~ ~– Per Ecate triforme! 8 XIII| Petronio, la risposta merita un mantello.~ ~Vinicio, impaziente, 9 XIII| signore, perchè io porto un mantello stracciato. Sono uno stoico, 10 XIII| abbastanza per comperarti un mantello, vuol dire che i tuoi servigi 11 XIII| Ordina che ti si porti un mantello, disse Petronio congedandolo.~ ~– 12 XIII| Chilonide, ravvolto nel nuovo mantello, si palleggiava nel palmo 13 XIII| due fili del mio vecchio mantello. Ella è stupida, ma se Petronio 14 XV| mi gettai sulle spalle un mantello militare e senz'essere veduto 15 XVI| per i vicoli nell'oscuro mantello dello schiavo gli pareva 16 XVII| testa con un angolo del mantello, si mise a ripetere con 17 XIX| allungò sul divano, mise il mantello sotto la testa e si addormentò, 18 XX| meglio nascosta sotto il mantello, altri conoscevano la via 19 XX| vecchio che indossava un mantello col cappuccio sulla schiena, 20 XX| Chilone tirò Vinicio per il mantello, susurrandogli:~ ~– Signore, 21 XXI| estasiata. Indossava un mantello di lana oscura, come una 22 XXI| Chilone che lo tirò per il mantello, dubitando che facesse qualche 23 XXII| asciugarsi col lembo del mantello la fronte coperta di sudore.~ ~– 24 XXII| si ravvolse in fretta nel mantello e mise fuori la testa con 25 XXIV| Ursus.~ ~Si gettò indosso il mantello e uscì in tutta fretta.~ ~ 26 XXIV| metto solo sulle spalle un mantello un po' più pesante e un 27 XXIV| baciarmi la mano.~ ~Indossò il mantello e si tirò su il cappuccio 28 XXIV| più strettamente nel suo mantello gallico, ridicendo che pativa 29 XXVII| subito, perchè il ruvido mantello di lana, chiamato cilicium, 30 XXXII| anche una moneta d'oro e un mantello. Chilone indebolito dalle 31 XXXIII| gambe gli tremavano sotto il mantello. Durante il silenzio egli 32 XLV| prese il lembo del suo mantello e, curvato, disse:~ ~– Salvami, 33 XLVI| gli altri.~ ~– Datemi un mantello scuro con un cappuccio! 34 XLVII| Pietro e il lembo del suo mantello; le madri gli presentavano 35 L| dirò poi. Intanto prendi il mantello e l'arma e andiamo al carcere. 36 LII| parlando, presero il suo mantello; egli pose le sue mani sulle 37 LVI| può portarne nel proprio mantello.~ ~Mentre parlava, la sua 38 LVI| Ordinò che gli si portasse il mantello di uno schiavo e uscirono. 39 LIX| vide Licia sdraiata su un mantello lungo la parete; così, senza 40 LIX| diede a baciare il lembo del mantello sul quale riposava la testa 41 LIX| si copra le spalle col mantello ed esca. Tra gli schiavi 42 LXV| nel lanciare in aria col mantello del soldato le fanciulle 43 LXVIII| attaccandosi ai lembi del suo mantello.~ ~– Figli miei, rispose 44 Ep| la testa di Nerone con un mantello, e via se ne andarono di 45 Ep| vista di un cadavere. Il mantello gli cadde dalla testa e