IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] fumanti 1 fumare 1 fummo 3 fumo 45 fune 2 funebre 1 funebri 2 | Frequenza [« »] 45 amare 45 avrei 45 credo 45 fumo 45 mantello 45 momenti 45 mura | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze fumo |
Cap.
1 II| gloria, potenza non sono che fumo e vanità. Il ricco troverà 2 VII| infatti a ubriacarsi del fumo dell'incenso e a godersi 3 XLI| è un mare di fiamme; il fumo soffoca gli abitanti, la 4 XLII| gente moriva dal caldo e dal fumo; il salvataggio era impossibile.~ ~ 5 XLII| faccia e con esso l'odore del fumo per le narici. La sommità 6 XLII| bassa regione era coperta di fumo, come da una nube gigantesca 7 XLII| essa si levava un'onda di fumo, qua completamente negra, 8 XLII| questo nastro illuminava il fumo dal disotto, mutando gli 9 XLII| quell'oceano di fuoco e di fumo.~ ~Il vento soffiava con 10 XLII| delle case bruciate e del fumo, che incominciava a oscurare 11 XLII| verso Albano, si immerse nel fumo che andava sempre più addensandosi. 12 XLII| tramontana e non porta il fumo che da questa parte. L'altro 13 XLII| sbucare a ogni momento dal fumo, il quale si distendeva 14 XLII| quel mare di fuoco e di fumo saliva un'aria infocata, 15 XLIII| ardente e coprendola del suo fumo, di sotto il quale era impossibile 16 XLIII| vi era più spazio e meno fumo. Dai fuggiaschi, dei quali 17 XLIII| tutto quel mare di fiamme e fumo che lo metteva al contatto 18 XLIII| Negli angiporti, ove il fumo vi si era addensato, non 19 XLIII| levavano nuove colonne di fumo che andavano verso loro, 20 XLIII| andavano verso loro, di un fumo nero e pesante, che calava 21 XLIII| era insopportabile. Il fumo faceva male agli occhî; 22 XLIII| discese un'altra ondata di fumo nero a oscurare la via.~ ~ 23 XLIII| fiamme in mezzo a nugoli di fumo. Non era solo l'isola che 24 XLIII| buffata portasse non solo del fumo, ma migliaja di faville 25 XLIII| svenuti dal calore e dal fumo. E si mise a gridare: «Licia! 26 XLIII| era vuoto e avvolto nel fumo. Cercando a tentoni l'uscio 27 XLIII| dove li troverò. Là il fumo sarà meno denso perchè il 28 XLIII| avvicinandosi e nuvoli di fumo coprivano quasi completamente 29 XLIII| sommergendolo in nubi di fumo, ora investendolo con una 30 XLIII| di rimanere soffocato dal fumo. Si sentiva in bocca il 31 XLIII| che vedeva, compreso il fumo, gli pareva rosso.~ ~– Questo 32 XLIII| cessato di spingervi il fumo. Il fumo delle vie veniva 33 XLIII| di spingervi il fumo. Il fumo delle vie veniva disperso 34 XLIII| bloccava l'uscita. Se quello è fumo, pensava, non potrò passare. 35 XLIII| ciò che aveva preso per fumo era polvere, in mezzo alla 36 XLV| sono bruciate o piene di fumo, come in tutto il Trastevere.~ ~– 37 XLV| signore; io l'ho cercata nel fumo dell'incendio e nella calca: 38 XLVI| tutto sotto una nube di fumo e di polvere illuminata 39 XLVII| intorno le mura, in mezzo al fumo della casa di Lino; che 40 LII| speranze erano andate in fumo. Vinicio si era abbassato 41 LXI| perdevano i sensi in mezzo al fumo che li soffocava. Le fiamme 42 LXI| viale del giardino, fra il fumo e le processioni del popolo. 43 LXI| glielo ravvolgevano nel fumo. Subito dopo comunque, la 44 LXI| gli venivano nascosti dal fumo, ma subito che la brezza 45 LXI| sollevando e diffondendo dovunque fumo e faville e disperdendo