IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] videro 12 vidi 19 vidimazione 1 vie 43 vien 1 viene 21 vieni 30 | Frequenza [« »] 43 preghiera 43 prendere 43 versi 43 vie 43 vivere 42 diede 42 giovane | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze vie |
Cap.
1 II| Napoli.~ ~Il rumore delle vie affollate interruppe la 2 II| conservare l'ordine delle vie. Dappertutto si udiva la 3 II| mora sugli angoli delle vie o nei peristilî, non meritavano, 4 VII| parrucca per andare per le vie in cerca di avventure e 5 X| priva affatto di luce. Le vie vicine al palazzo erano 6 XI| Vicus Sceleratus e per le vie adiacenti; poi passò per 7 XI| incominciavano ad apparire per le vie della città e i fornai aprivano 8 XI| potere scegliere sempre le vie tortuose. Poteva anche darsi 9 XI| che si fosse valso delle vie tortuose per paura di Poppea.~ ~ 10 XIII| possibile uscire per altre vie, ben note, per esempio, 11 XIV| assassinano i bimbi colti per le vie, e si abbandonano alla dissolutezza! 12 XIV| ho girato per tutte le vie e per ogni vicolo; sono 13 XVII| nostro cimitero, tra le vie Salaria e Nomentana. Non 14 XIX| un vecchio ipogeo tra le vie Salaria e la via Nomentana. 15 XIX| Ci sono del resto mille vie per uscire dalle mura e 16 XXII| In una città con tante vie senza nome, le case non 17 XXII| si fosse raccolta nelle vie, le quali, per ora, erano 18 XXII| testa.~ ~Passate alcune vie e parecchî vicoli, e visti 19 XXVIII| che io non posso vedere le vie che mi sono aperte e a che 20 XLII| profondo della notte per le vie deserte, verso Laurento.~ ~ 21 XLII| portici del tempio e le vie ne rigurgitavano. Qua e 22 XLIII| facevano vedere di rado per le vie di giorno e la cui esistenza 23 XLIII| liberati a fatica dalle vie Latina, Numizia, Ardea, 24 XLIII| tardi non riconosceva più le vie attraverso le quali correva. 25 XLIII| spingervi il fumo. Il fumo delle vie veniva disperso da un furioso 26 XLIV| esplosioni e si impadroniva di vie intere con una rapidità 27 XLIV| Taluni avevano veduti nelle vie i leoni colle criniere in 28 XLIV| il Colle Celio, dove le vie erano gremite di abitanti, 29 XLIV| sapeva dove fuggire. Le vie erano ingombre di mobilia 30 XLV| in quei quartieri, ma le vie e i mercati potevano essere 31 XLV| mezzo al caos di quelle vie terribili, dove le viscere 32 XLV| Gli edifici di intiere vie incominciavano a precipitare 33 XLVI| un mucchio di rovine. Le vie e i vicoli coi quartieri 34 L| le torce. La gente per le vie e tra le rovine si spingeva 35 L| urlava. Dal fondo delle vie bruciate sbucavano continuamente 36 L| e subito per le vecchie vie, per le rovine dei viottoli 37 L| L'ora era tardi e le vie erano deserte.~ ~La loro 38 LI| persone correvano per le vie urlando come bestie feroci. 39 LI| ti chiuderesti tutte le vie.~ ~Vinicio si contenne, 40 LVI| un vapore che riempiva le vie cittadine di nebbia. Dopo 41 LXIII| determinavano la larghezza delle vie, prescrivevono materiale 42 LXV| che s'incontravano per le vie. Si notava pure che anche 43 LXVI| Procedevano frettolosi per le vie, lungo le quali splendevano,