Cap.

 1       II|     tramonto, chino su lei con una preghiera tremolosa negli occhî, le
 2     VIII|          Atte che assisteva a tale preghiera per la prima volta non poteva
 3     VIII|       viveva. Era stupefatta della preghiera in quella casa del delitto
 4       XI|           avrebbe secondato la sua preghiera e le ricerche sarebbero
 5     XIII|           saggio tra i vivi, e una preghiera di coprire le mie bozze
 6      XIV|       fratelli si riunivano per la preghiera. Egli si meravigliava che
 7       XV|       sempre a questi luoghi della preghiera. Chilone non vuole ch'io
 8      XVI|           Uscendo dalla casa della preghiera procurai d'informarmi sul
 9      XVI|            veduto nella casa della preghiera.~ ~– So che non ti interessa,
10      XVI|         stato in due altre case di preghiera – aveva osservato bene tutte
11     XVII|            rivide nella casa della preghiera, ne fu così spaventato che
12     XVII|          occhî al cielo in atto di preghiera, pensava se non sarebbe
13     XVII| solennemente, va per le case della preghiera e domanda ai fratelli di
14    XVIII|            frequenta le case della preghiera in compagnia del filosofo.
15      XIX|           è così per le case della preghiera, e io le ricevevo da Euricio.
16       XX|    invocazione fra le tenebre, una preghiera umile e supplichevole per
17     XXIV|          te; non so però se la mia preghiera sarà efficace, a meno che
18    XXVII|        costantemente assorto nella preghiera, erano pur sempre degli
19   XXXIII|          vecchio apostolo un'altra preghiera:~ ~– Sapendo dove abita
20    XXXVI|            Licia interruppe la sua preghiera:~ ~– Tutta la città pare
21    XXXIX|            e inalzeremo insieme la preghiera e la gratitudine a Cristo.
22     XLII|      tacque, perchè sentiva che la preghiera poteva mutarsi in una minaccia;
23      XLV|       attaccano le loro case della preghiera con tanto accanimento, che
24      XLV|         troveremo nella cava della preghiera, o alla peggio noi avremo
25      XLV|         perchè le altre case della preghiera sono bruciate o piene di
26    XLVII|    Consolati, si sciolsero dopo la preghiera e andarono alle loro abitazioni
27    XLVII|      labbra bisbigliarono come una preghiera.~ ~– Andiamo, diss'egli.~ ~
28     XLIX|        additerò le loro case della preghiera, i loro cimiteri. Tutte
29        L|     esaudirebbe piuttosto alla tua preghiera che alla mia. Non contare
30      LII|         orecchio il mormorìo della preghiera. Entrando vide, attraverso
31      LII|           fosse la solennità della preghiera, o l'esaurimento delle forze,
32     LIII|      Cristo e il fervore della sua preghiera rimanessero senza successo.
33     LIII|     sussulto del suo cuore era una preghiera. Incominciava a capire che
34     LIII|            rivolta al cielo, nella preghiera. «No, Cristo non negherà
35     LIII|       perfettamente che alla prima preghiera di Alituro, Cesare aveva
36       LV|         spettatori, credendola una preghiera per domandare grazia, ed
37      LVI|            vedendolo assorto nella preghiera, alzò la testa e rispose:~ ~–
38      LVI|            anima trambasciata alla preghiera e con tanto trasporto che
39     LVII|            al cielo, mormorante la preghiera colle labbra annerite. Spirato
40      LIX|          grevi e il mormorìo della preghiera.~ ~Vinicio passò colla sua
41      LXV|             S'imaginava che la sua preghiera fosse stata ascoltata, perchè
42     LXVI|           ginocchio, assorto nella preghiera. L'anima sua era così intenerita
43   LXVIII|           osare di riunirsi per la preghiera comune se non nelle cave
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License