Cap.

 1        I|      chiuse gli occhî di nuovo, diede ordine di portarlo al tepidario,
 2       II|        il loro posto e Petronio diede l'ordine di portarli al
 3       II|   sbrigò l'affare delle gemme e diede ordini di portare direttamente
 4      III|         non ne sarò geloso.~ ~E diede ordine di portarli da Crisotemide.~ ~
 5       IV|     vivente il divo Claudio, la diede ostaggio ai Romani, come
 6       IV|   Cesare.~ ~Il vecchio capitano diede ordine di preparare immediatamente
 7        V|     rispose il generale.~ ~Indi diede ordine di portarlo a casa
 8      VII|      rispose Nerone.~ ~Vitellio diede in un'altra risata e incominciò
 9      VII|     occhî si volsero su Nerone. Diede ordine che si annunciasse
10      VII|         Il cantante Diodoro gli diede un liuto chiamato delta;
11      VII|        Il console Memmio Regolo diede in una risata sonora e,
12        X|         così vicina che Atacino diede ordine agli schiavi di respingerla
13       XI|      vendicarla. Quest'idea gli diede un certo sollievo.~ ~– Sarò
14       XI|       di andare a casa di Aulo, diede ordine di portarlo al Palatino.
15      XII|         di cera, e terminato la diede a Petronio, il quale ordinò
16      XII|           Terminato di mangiare diede ordine di portarlo al palazzo
17      XIV| presenza del signore.~ ~Vinicio diede ordine immediatamente di
18       XV|         i miei occhî lo schiavo diede la borsa a Euricio, il quale,
19     XVII|          disse Quarto, il quale diede tutto ciò che possedeva
20     XVII|       sacro fonte, padre, mi si diede il nome di Urbano.~ ~– Urbano,
21     XVII|       croce del sesterzio e poi diede la moneta al gigante.~ ~–
22      XIX|          Caduta la speranza, si diede a mangiare e a bere lentamente,
23    XXIII|    timore, che quando Licia gli diede da bere una seconda volta,
24     XXIV|    schiavi, benchè inutilmente, diede al licio le indicazioni
25    XXXII|      dimenticavo ogni offesa mi diede animo. Sopratutto pensavo
26    XXXII|         lo riempì di terrore.~ ~Diede un'occhiata a Chilone, il
27    XXXII|         lo respinse col piede e diede l'ordine.~ ~In un batter
28  XXXVIII|     Anzio in fiamme. Cesare gli diede dell'imbecille. Dove andrei
29    XLIII|     della via, la cui vista gli diede nuove forze. Svoltando l'
30      XLV|  Macrino, il quale lo lavò, gli diede degli abiti e da mangiare.
31    XLVII|     capanna del cavatore che ci diede asilo, quando al ritorno
32     XLIX|    viaggio da Napoli a Roma, mi diede una coltellata, e mi vendette
33        L|       bello come un dio pagano, diede ordine di portarlo al Palatino.~ ~
34        L|    Rimontato nella sua lettiga, diede ordine di portarlo a casa
35       LI|      libri sibillini, il Senato diede ordine che si facessero
36       LV|        fece il giro dell'arena; diede un segnale col fazzoletto,
37       LV| sepolcrale, e giunto alla porta diede il segnale coi tre colpi
38      LVI|     Chiamò il capo dell'Atrio e diede gli ordini necessarî. Pochi
39      LIX|        che cadde prostrato e si diede a baciare il lembo del mantello
40      LXI|          Non posso.~ ~Tigellino diede ordine di smettere la tortura
41   LXXIII|       in un giardino. Alla fine diede il segnale al maestro di
42       Ep|       la tavola a un banchetto, diede ordini che  Elio,  Tigellino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License