grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       II    |          non seppi che implorare pietà cogli occhî, non potendo
 2      VII    |          Egli era pervaso da una pietà sincera e le parole di lei
 3      VII    |     della sua angoscia, di avere pietà di lei. Incendiato dal vino,
 4     VIII    |     consigli. Il vescovo avrebbe pietà di lei, e non vorrebbe lasciarla
 5     VIII    |        Agnello crocifisso avesse pietà di lui, povero disgraziato.
 6       IX    |          sentiva commossa da una pietà profonda per lei. Si diceva
 7        X    |       umano.~ ~– Signore! Aaaah! Pietà di noi! dicevano in un tono
 8      XII    |  andarsene; e lo pregava di aver pietà di lei. Dia pure l'ordine
 9     XVII    |     smagarlo sulla virtù e sulla pietà del suo benefattore. Voleva
10    XXIII    |       tese e col viso coperto di pietà e di angoscia. Egli la fissava
11     XXIV    |     cuore era inaccessibile alla pietà.~ ~– Seppellitelo nel giardino!
12     XXIV    |          del vostro Dio, abbiate pietà di me, gridò Chilone; io
13     XXIV    |          di me uno schiavo, abbi pietà di me.~ ~La sua voce soffocata
14     XXIV    |         sette volte dicendo abbi pietà di me, perdonagli.»~ ~Il
15      XXV    |     uccidere Chilone. È vero, la pietà non era completamente estranea
16      XXV    |          inalzato un altare alla Pietà e si erano opposti per del
17     XXVI    |          fatto in pezzi senza la pietà di Licia. Il giovane patrizio,
18     XXVI    |           Non poteva non sentire pietà per lui e per le sue sofferenze
19    XXVII    |         di evitarlo, più sentiva pietà per lui; e per questo la
20    XXVII    |        del suo amore e della sua pietà, sarebbe venuto il giorno
21    XXVII    |        morte, la compassione, la pietà e la gratitudine per il
22    XXVII    |           e implorando un po' di pietà.~ ~L'Apostolo, che aveva
23   XXVIII    |      Petronio a Vinicio,~ ~«Abbi pietà, carissime, non imitare
24    XXXII    |       Cento, non trecento!... Oh pietà, misericordia!~ ~Vinicio
25   XXXIII    |       ora non posso; ignoravo la pietà, ora la conosco. Mi abbandonavo
26       XL    |       partorisce. E a momenti ho pietà di lui. Per Polluce, che
27     XLII    |         al mondo ad insegnare la pietà al genere umano; mostrati
28      XLV    |  misericordia di noi! Salvatore, pietà!» Molti confessavano i loro
29    XLVII    |          in silenzio, implorando pietà con lo sguardo e tremando
30     XLIX(12)|         moglie Pirra per la loro pietà. Con Pirra egli divenne
31       LI    |      stanavano altre vittime. La pietà era morta. Pareva che le
32      LII    |         ai suoi piedi implorando pietà in quella maniera. Si rammentava
33     LIII    |         Licia. Nascose pure, per pietà, ciò che aveva udito alla
34       LV    |           o strida, o lacrime! – pietà:  ti commovi.~ ~Anche
35      LIX    |        da un amore così pieno di pietà, di rispetto e di adorazione,
36       LX    | corazzato eravi una scintilla dl pietà per la sventura. Invece
37      LXI    |        si elevano grida forse di pietà, forse di meraviglia, forse
38      LXI    |  manifestavano altamente la loro pietà per i fanciulli gettati
39      LXI    |         maledetti giardini. E la pietà faceva ingiuriare Cesare
40     LXII    |       nel suo cuore di bestia la pietà per quel resto d'uomo.~ ~
41      LXV    |         grazia per la figlia. La pietà divampò da tutte le parti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License