IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sottrarsi 2 sottrassero 1 sottratta 2 sovente 40 soventi 1 soverchiato 2 soverchio 1 | Frequenza [« »] 40 porte 40 potenza 40 seneca 40 sovente 39 ebbe 39 entrambi 39 far | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze sovente |
Cap.
1 I| alla facezia, sappi che sovente le vesti più gaie celano 2 I| lasciava correre, perchè, sovente, pigliava parte egli stesso 3 II| aveva tracciato, sapendo che sovente le fanciulle greche e romane 4 VII| onore, così Poppea veniva sovente invitata ai banchetti di 5 VII| parlasse in termini vaghi e sovente dicesse bugie, nella sua 6 IX| assai pallide.~ ~Smettevano sovente di parlare. Entrambe ascoltavano 7 X| per divertirsi, faceva sovente, con una moltitudine di 8 XI| sapere la verità intera. Sovente gli rinasceva la fugace 9 XIV| atteggiamento immobile, perchè sovente faceva dei gesti come se 10 XIV| sulle spalle, ma la donna, e sovente giuoca con esso come con 11 XV| vittorioso. Ma la spiego sovente in questo modo; tuttavia, 12 XV| che si radunano a pregare, sovente fuori di città, nelle case 13 XVI| il re Priamo soleva dire sovente che la vecchiaia è un pesante 14 XVIII| la vita in sè è vuota e sovente ha la faccia di una scimmia. 15 XX| sotterratori che andavano sovente di notte a celebrare certi 16 XXIII| glielo si era ricordato così sovente. Aveva pensato a lui giornate 17 XXIV| aveva mandato da Chilone sovente i suoi schiavi, benchè inutilmente, 18 XXIV| uomo è sospettoso e astuto. Sovente, quando mandavo da lui, 19 XXVII| la pace se n'era andata. Sovente si diceva che era in obbligo 20 XXIX| personale.~ ~Desiderava sovente di vedere Paolo di Tarso, 21 XXXVI| penne bianche e purpuree. Sovente si alzava ed allungava il 22 XXXIX| per comporre nuovi canti. Sovente fa così, e in queste occasioni 23 XL| scettico, arguto. Produceva sovente l'impressione di un uomo 24 XLII| incendî erano frequenti e sovente, durante questi incendî, 25 XLIII| nè a sapere qualche cosa. Sovente, dall'altra parte della 26 XLIV| misericordia degli dèi. Più sovente però si ripeteva dappertutto 27 XLV| eri ad Anzio, io soffrivo sovente la fame fra i miei libri; 28 XLVIII| dei suoi metodi, i quali, sovente erano terribili e assai 29 XLVIII| erano terribili e assai più sovente sciocchi, così che passava 30 LV| spesso completamente nudi, sovente con in mano dei rami verdi, 31 LV| queste ragioni il disordine sovente era tale che dovevano intervenire 32 LVI| prega nel delirio e ripete sovente il tuo nome.~ ~– Sia lodato 33 LX| non aveva veduto prima. Sovente s'imaginava persino che 34 LXI| turbolento ed esaltato. Sovente s'inchinava al popolo, poi 35 LXIII| per un destino migliore.~ ~Sovente pregustava la vita al di 36 LXIII| la sua regina, la quale sovente si rammaricava che nella 37 LXV| augustiani piacevano perchè sovente erano seguiti da banchetti 38 LXVI| testa di Eunice si affacciò sovente dalle cortine alzate; finalmente 39 LXVIII| grande di quella di Nerone.~ ~Sovente gli sembrava che se avesse 40 LXXII| ci amiamo l'un l'altro. Sovente, quando il sole è tramontato