IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] senato 29 senatore 8 senatori 28 seneca 40 senecione 19 seni 1 senile 1 | Frequenza [« »] 40 permesso 40 porte 40 potenza 40 seneca 40 sovente 39 ebbe 39 entrambi | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze seneca |
Cap.
1 I| Vatinio con Nerone, Lucano e Seneca, egli prese parte alla discussione 2 I| differenza tra loro, benchè Seneca, Musonio e Trasea ve la 3 I| così ricco come Pallante o Seneca. Perchè da noi, vedi, è 4 I| atti di Nerone, atti che Seneca e Burro guardavano traverso 5 I| risposta la sentenza di Seneca sulla donna: Animal impudens...~ ~ 6 II| la figlia di Rubellio, da Seneca e da Pollione.~ ~Egli non 7 III| ragionevole. Mediti Pomponia con Seneca o Cornuto sulla questione 8 IV| sapendo che la parola di Seneca vale più nulla ora, pure 9 IV| nulla ora, pure andrò da Seneca. Oggi hanno più influenza 10 V| avvenire tentare di vederlo.~ ~Seneca, ammalato di febbre, accolse 11 V| nel corpo.~ ~Era così. A Seneca mancava la forza di carattere 12 V| Petronio e io, rispose Seneca, siamo in campi opposti; 13 VII| piacciono a Cesare.~ ~– E Seneca.~ ~– Basta che Seneca lo 14 VII| E Seneca.~ ~– Basta che Seneca lo consigli a fare una cosa, 15 VII| Ma io credo nei sogni, e Seneca mi disse una volta che ci 16 XIII| ho faticato stamane con Seneca dall'alba a mezzogiorno, 17 XIV| ingente. Non sono tutti Seneca e io non posso anticipare 18 XIV| benchè non lo disprezzi nè Seneca, nè Musone, nè Cornuto, 19 XVI| cos'è la morte, secondo Seneca, se non la liberazione?~ ~– 20 XX| che s'incontra, fosse pure Seneca che ha cinquecento tavoli 21 XXVIII| mi pare sensata. Forse Seneca è di questa opinione e con 22 XXXV| di nuovo di Musonio e di Seneca. Cerco anche Persio e una 23 XXXVI,| desidera vederlo e anche Seneca che ne ha sentito parlare 24 XXXIX| più? Se io domandassi a Seneca perchè egli esalta più la 25 XL| giorno, come i discorsi di Seneca. Per questa ragione l'eloquenza 26 XLVI| pacificare il popolo.~ ~Seneca e Licinio, il console, erano 27 XLVIII| Domizio Afro ed anche con Seneca, benchè l'odiasse. Poppea, 28 XLVIII| consiglio con ardore; ma Seneca, dopo averci pensato un 29 XLIX| signore, il tuo maestro Seneca ha mille tavoli di cedro. 30 LI| giorni egli aveva veduto Seneca, Domizio, Afro, Crispinilla 31 LI| sforzi riuscirono inutili. Seneca, incerto del domani, si 32 LVI| Oltre te, può averlo notato Seneca e forse Secondo Carina; 33 LVI| prestamente.~ ~Fece chiamare Seneca e gli disse che lo mandava 34 LVI| trovarlo o estorcerlo. Ma Seneca, vedendo che Cesare gli 35 LVI| ammalati.~ ~I nervi iberici di Seneca erano più forti di quelli 36 LVI| bisogno di qualche stoico come Seneca, o come il mio nuovo amico, 37 LXIV| e che tutti i parenti di Seneca erano inquietissimi per 38 LXXI| testa. A lui tennero dietro Seneca, Lucano, Fenio Rufo, Plauzio 39 LXXI| Novio Prisco, come amico di Seneca. Rufio Crispo fu privato 40 LXXIII| moglie, di tuo fratello e di Seneca che non posso aderire al