IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lascieremo 1 lascierò 6 lascio 1 lasciò 40 lassù 3 lastre 1 lastricato 1 | Frequenza [« »] 40 fiori 40 fondo 40 incominciarono 40 lasciò 40 oltre 40 pensando 40 permesso | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze lasciò |
Cap.
1 I| fecero una incubazione che mi lasciò come prima. Vidi che erano 2 II| cure prodigate a Vinicio, lasciò cadere, come a sua insaputa, 3 V| lanista di casa. Aulo si lasciò trasportare dalla collera 4 VI| e di audacia. Poco dopo lasciò cadere le mani di Vinicio, 5 VII| come il vino.~ ~Ed ella si lasciò inebriare. Tra tanta gente 6 VII| snudandosi fino alla cintola, lasciò cadere la sua testa bambinesca 7 XIV| primo favorito.~ ~Petronio lasciò il palazzo e andò da Vinicio 8 XVII| traditore?~ ~Chilone si lasciò cadere la testa sul petto.~ ~– 9 XIX| qualunque circostanza, si lasciò sopraffare da un istante 10 XXIV| Chilone alzò la candela e la lasciò cadere immediatamente in 11 XXIV| sua testa si scosse e si lasciò andare sul petto cogli occhî 12 XXIV| nome di Cristo.~ ~Ursus lasciò subito andare le braccia 13 XXVII| e la donna?~ ~Crispo si lasciò cadere le braccia, guardò 14 XXVIII| Pure questa stessa Licia lasciò segretamente la casa di 15 XXVIII| altri. Cristo visse, si lasciò crocifiggere per la redenzione 16 XXVIII| ma prima d'andarsene mi lasciò una croce ch'ella stessa 17 XXIX| due fanciulle siriache, la lasciò andar via in un modo volgare. 18 XXX| per le ossa, ed egli si lasciò cadere nelle braccia di 19 XXX| ma per quel giorno non lasciò il letto. Dichiarò inoltre, 20 XXXIII| gli tolse le forze e lo lasciò lì col cuore che batteva 21 XXXVI| modo?~ ~Alzato il velo gli lasciò contemplare il viso radiante 22 XXXVI,| nascosto e dicendomelo si lasciò cadere il velo sul viso, 23 XXXIX| convinto che Dio è nato e si lasciò crocifiggere per la salute 24 XLVI| Con un movimento energico, lasciò cadere ai suoi piedi il 25 XLVII| terrorizzati; Cristo non ci lasciò soli; perchè io, suo discepolo, 26 XLVIII| vendetta!~ ~Nerone sedette, si lasciò cadere la testa sul petto 27 LII| cintogli i piedi colle mani, lasciò cadere su essi la sua fronte 28 LV| che parlava. La luce gli lasciò riconoscere nella pelle 29 LV| retiario si coperse di sangue e lasciò pendere la rete. Il gallo 30 LV| si misero a burlarlo, si lasciò andare dalla collera e si 31 LV| prefetto di città. Tigellino lasciò il podium e andò subito 32 LVI| di Apollo.~ ~Chilone si lasciò andare la testa sul petto 33 LVI| ai portatori di torce e lasciò il Circo; dietro a lui erano 34 LVII| vestali e gli augustiani, lasciò l'anfiteatro e si ritirò 35 LVII| vide la faccia dell'uomo, lasciò cadere la mano, le ginocchia 36 LVII| morto. Cesare tremava e si lasciò cadere lo smeraldo dalle 37 LIX| sarà salva.~ ~Il licio si lasciò cadere la testa sul petto.~ ~– 38 LXI| leggiera brezza notturna lasciò scoperta la testa di un 39 LXII| voleva andarvi, ma poi si lasciò persuadere dal favorito. 40 LXVII| tua ombra d'estate.~ ~Poi lasciò Vinicio sommerso nella sua