Cap.

 1   XLVIII|              Voi avete trovato le vittime! Ciò è vero. Voi potete
 2     XLIX|       tardi; oggi occorrono altre vittime.~ ~– Allora, o signore,
 3       LI|           feroci. Si cercavano le vittime tra le rovine, nei camini,
 4       LI|        pretoriani stanavano altre vittime. La pietà era morta. Pareva
 5      LII|           l'inaudito numero delle vittime, potevano durare giorni,
 6       LV|          ch'ella non fosse tra le vittime del primo giorno degli spettacoli.
 7       LV|          ammalata o delirante! Le vittime erano cucite nelle pelli
 8       LV|           e l'abbigliamento delle vittime già preparate per la morte
 9       LV|      prostrata, ritraendosi dalle vittime, digrignando i denti, fino
10       LV|           che le figure di alcune vittime in ginocchio, le quali scomparivano
11       LV|           qualunque, fosse tra le vittime, rimase come assiderato;
12       LV|          vide i tormenti di tante vittime che, moribonde, confessavano
13       LV|       spingendo nella arena nuove vittime cucite nelle pelli.~ ~Costoro
14       LV|           affrettavano sulle loro vittime. La luce vermiglia dell'
15       LV|         leoni afferravano le loro vittime per le costole o per i lombi
16       LV|      uscivano continuamente delle vittime.~ ~Dall'ultima fila in alto
17     LVII|      occhio finirono tutte queste vittime in ginocchio e senza resistenza.~ ~
18     LVII|      simpatizzavano per le future vittime. Costoro si celarono dietro
19     LVII|           tutte le croci, come le vittime, erano inghirlandate di
20     LVII|       neri si impadronirono delle vittime, le rovesciarono supine
21     LVII|          le croci.~ ~Tra le nuove vittime che aspettavano il loro
22     LVII|           le mani e i piedi delle vittime,~ ~A ogni momento si drizzavano
23     LVII|        caprifoglio. Nessuna delle vittime era ancora morta, ma alcune
24     LVII| crocifissa, nel silenzio di tante vittime, c'era qualche cosa che
25     LVII|        croci, i più deboli tra le vittime incominciavano pure ad addormentarsi
26      LXI|          un numero così grande di vittime.~ ~Cesare e Tigellino che
27      LXI|          terreno. Il numero delle vittime sorpassava l'aspettazione
28      LXI|         abbracciare i piedi delle vittime. Il popolo taceva e i giardini
29      LXI| strisciavano su per i petti delle vittime, raggiungevano i capelli
30      LXI|          delle osservazioni sulle vittime o deridendo il vecchio greco,
31      LXI|   rovesciati per i sentieri, e le vittime in parte divorate dal fuoco
32    LXIII|     davano a mala pena abbastanza vittime per i prossimi spettacoli
33    LXIII|           e che i cristiani erano vittime innocenti.~ ~Ma, proprio
34      LXV|          abbastanza di sangue, di vittime, di torture. Le voci soffocate
35     LXVI|       loro gioia alla vista delle vittime salvate dalla malvagità
36   LXVIII|           guardie della città. Le vittime erano assai meno, perchè
37   LXVIII|           tormenti sofferti dalle vittime del furore e della pazzia
38   LXVIII|          avevano imaginati per le vittime. Spesso l'alba biancheggiava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License