Cap.

 1       II|     plebe che, il giorno dopo la terribile carneficina, plaudiva a
 2       IV|         Plauzio.~ ~Il momento fu terribile. Messaggieri di questa specie
 3       IV|     della separazione dolorosa e terribile poteva venire ad ogni momento,
 4      VII|          sottometterla a qualche terribile punizione e che la scena
 5      VII|     sconnessi.~ ~Non era egli il terribile, l'onnipotente? Non lo aveva
 6      VII|     parve più nobile, assai meno terribile e meno repulsivo che al
 7      VII|         questo momento una forza terribile staccò le braccia di Vinicio
 8     VIII|     esporre Aulo e Pomponia a un terribile castigo, non capiva come
 9     VIII|  resistere a Ursus, neppure quel terribile atleta che aveva lottato
10        X|       Licia! gridò egli con voce terribile.~ ~– Aaaaah!~ ~Gulo si spinse
11       XI|          una punizione quasi più terribile della morte – e si gettò
12       XI|          Vinicio respirò. Il più terribile pericolo stava per dileguarsi.~ ~–
13     XXII|          che in quel momento era terribile, le si gelò il sangue dallo
14     XXIV|    avrebbe voluto di quell'uomo, terribile solo nel momento della tempesta.
15     XXIV|      voce c'era qualcosa di così terribile, che un brivido passò su
16      XXV|   Chilone gli aveva fatto la più terribile offesa che un uomo possa
17     XXVI|          avrebbe potuto divenire terribile, perchè, secondo lo stesso
18     XXVI|     riconoscere in lui lo stesso terribile titano che aveva il giorno
19     XXXI|    nascoste dal fogliame di quel terribile bosco. Deliberò di fuggire:
20    XXXII|      mente di avere commesso una terribile ingiustizia contro Chilone,
21    XXXVI|     Tutto assieme era una faccia terribile e volgare. Mentre si procedeva
22    XXXIX|          qualcosa di così cupo e terribile nei ruggiti, che Licia,
23     XLII|         dinanzi a uno spettacolo terribile.~ ~Tutta la bassa regione
24      XLV|        proibito sotto pena di un terribile castigo di spiare i cristiani,
25     XLVI|   avidità immensa, generando una terribile confusione.~ ~Nella luce
26     XLVI| perdevano della loro espressione terribile, le grida divenivano meno
27      LII|       per renderle la morte meno terribile; e proprio allora sentì
28       LV|        l'idea di qualche cosa di terribile. Gli spettatori capivano
29       LV|          presi da una paura così terribile che si sottrassero dal tumulto
30     LVII|     labbra, pregavano. In questa terribile foresta di croci, fra tutta
31     LVII|     spaventevolmente.~ ~Egli era terribile, simile a uno scheletro
32    LVIII|     Dalla notte?~ ~– Dalla notte terribile e impenetrabile nella quale
33      LXI|     massa come un sole o un nume terribile, ma maestoso e potente.~ ~
34      LXI|   braccia, gridando con una voce terribile:~ ~– Glauco! in nome di
35      LXI|      lento e con voce profonda e terribile:~ ~– Perchè? gli domandò.
36    LXIII|         come una liberazione dal terribile sotterraneo della prigione,
37   LXVIII|      gloria sulla terra, era più terribile, più potente che mai, era
38     LXXI|        si prosternava dinanzi al terribile sovrano; inalzava un tempio
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License