Cap.

 1        I|           che io mi struggo come il Sogno del mosaico del tuo tepidario
 2        I|             Mopso per impetrarne un sogno profetico. Mopso mi apparve
 3        I|      profetico. Mopso mi apparve in sogno e mi predisse che l'amore
 4       II|            che di assopito e che il sogno nuvoloso appariva più chiaro,
 5      VII|     fanciulla, maravigliosa come un sogno incantato, armoniosa come
 6      VII|             sulle pareti come in un sogno; come in un sogno udì gli
 7      VII|             in un sogno; come in un sogno udì gli evviva con cui gli
 8      VII|            diventare vestale che in sogno?~ ~– Ma se Cesare lo comandasse?~ ~–
 9      VII|            nel Tempio aspettando il sogno profetico, poi si rivolse
10      VII|       rivolse e disse: Ho veduto in sogno un giovane; brillava come
11    XVIII|            e mutare la realtà in un sogno e tramutare la realtà in
12    XVIII|      sembrerebbe al genere umano un sogno! Salvo quando Venere assume
13    XVIII|             qui. Ho veduto Licia in sogno, seduta sulle tue ginocchia,
14    XVIII|         baci. Provati a fare che il sogno diventi profetico. Che il
15       XX|       scosse, come se uscisse da un sogno, e volgendosi nella direzione
16      XXI|             testa, e che non era un sogno. Non vi era dubbio, era
17     XXII|             udì, come attraverso un sogno, le grida di Licia:~ ~–
18    XXIII|            che vedeva gli pareva un sogno o una piacevole visione
19      XXV|            aveva provato durante il sogno della febbre. Gli passò
20      XXV|           passò per la mente che il sogno fosse stato realtà e che
21      XXV|           Ho veduto la tua anima in sogno, rispose Vinicio.~ ~ ~ ~
22     XXVI|             vostri atti, mi pare un sogno, e mi pare che io non dovrei
23     XXXI|        Vinicio fu scosso come da un sogno.~ ~– Chi sei?~ ~Ma essa
24     XXXI|          svanì come la visione d'un sogno, ma a distanza si udì il
25     XXXV|        spero, un piacevole e felice sogno! sclamò Vinicio ridendo
26     XXXV|            dissuaderti? Neanche per sogno. Al contrario, ti dirò che
27    XXXVI|         svanire prestamente come un sogno sanguinoso, e l'altra, dall'
28       XL|       sognavi Roma.~ ~– E anche ora sogno Roma.~ ~– Lo so; perchè
29     XLII|              parevano visioni di un sogno. Lo stallone idumeo, colle
30        L|             della loro esistenza un sogno divino. Ma prima che l'inno
31       LI|           il cuore non fosse che un sogno. Ma i ruggiti delle belve
32      LII| continuavano a camminare come in un sogno, contrapponendo nell'estasi
33     LIII|             cambiare. Attraverso il sogno egli vedeva Nerone e Poppea
34       LV|           un'orgia di sangue, in un sogno spaventevole, in un gigantesco
35       LX|             interessi personali, un sogno. Ogni cosa gli pareva estranea,
36     LXVI|              ch'egli era come in un sogno. Teocle entrò nella stanza
37    LXXII|          del passato che ci pare un sogno. Ricordandomi come quella
38       Ep|            e quella del mondo in un sogno assurdo, fantastico, spaventevole,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License