Cap.

 1        X|           con quattro coperti, dove dovevano sedere Vinicio e Licia,
 2        X|     qualcosa di strano. I lampadarî dovevano gridare sempre più:~ ~–
 3        X|            nuovo, ma convennero che dovevano raccontare al padrone che
 4      XIX|            loro soli. Lui e Vinicio dovevano armarsi e, meglio ancora,
 5       XX|             la virtù e la verità si dovevano amare per  stesse, perchè
 6      XXV|           aveva sentito dire che si dovevano amare anche i nemici; era
 7    XXVII|            comprendeva che cosa gli dovevano costare simili vittorie
 8    XXXVI|    moltitudine di bestie feroci che dovevano servire per gli spettacoli
 9    XXXVI|            vicino all'Emporio e che dovevano essere stanchi e affamati,
10    XXXIX|            posta dei cavalli che mi dovevano condurre a Roma. Inoltre
11      XLI| pietrificate. Terpno e Diodoro, che dovevano accompagnare Cesare, erano
12     XLII|         delle tende, sotto le quali dovevano ricoverarsi intere famiglie.~ ~
13    XLIII|         gente più pacifica, i quali dovevano, in certi luoghi, lottare
14    XLIII|     volevano andare oltre il Tevere dovevano spingersi attraverso il
15    XLIII|           Sublicio, vale a dire che dovevano passare intorno all'Aventino,
16    XLIII|             e dal Valabrum, i quali dovevano essere pure in fiamme. Il
17      XLV|          libera; solo qualche volta dovevano lottare colla corrente della
18     XLVI|             frumento e di abiti che dovevano arrivare all'Emporio; gente
19     XLVI|        desideravano sapere che cosa dovevano fare.~ ~– O dèi, disse Nerone,
20   XLVIII|            Ma per riuscire a questo dovevano provare anche che i sospetti
21       LI|      anfiteatro di legno, nel quale dovevano morire i cristiani. Subito
22       LI|          non avevano bruciato Roma, dovevano essere sterminati per il
23      LII|           più tempo. Gli spettacoli dovevano incominciare. Licia poteva
24       LV|          precedenti.~ ~Grandi spazî dovevano essere riservati al popolo
25       LV|       montagne in giro per i posti, dovevano mantenere nell'edificio
26       LV|             dei gladiatori, i quali dovevano precedere i cristiani nell'
27       LV|           le porte, dalle quali non dovevano ripassare più mai.~ ~L'attenzione
28       LV|            entravano gli uomini che dovevano uccidere i feriti, vestiti
29       LV|          nel Circo, gli schiavi che dovevano portare intorno i cibi e
30       LV|         assegnato nell'arena. Prima dovevano assalirsi individualmente,
31       LV|      disordine sovente era tale che dovevano intervenire i pretoriani;
32       LV|           uscire i leoni!~ ~I leoni dovevano essere riservati per l'indomani,
33       LV|          per l'eternità, quelli che dovevano essere arrestati, così ora
34     LVII|           loro fianco. Era così che dovevano perire coloro che i carnefici
35       LX|             tanti che i sotterranei dovevano essere stati vuotati. Alla
36    LXIII|             prossimi spettacoli che dovevano avvenire sollecitamente.
37    LXIII|             e da Paolo ch'essi pure dovevano morire come martiri. Lo
38      LXV|            che gli ultimi cristiani dovevano morire a un spettacolo notturno,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License