IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] punte 2 punteggiate 1 punti 8 punto 37 puntò 4 puntura 1 può 139 | Frequenza [« »] 37 nostri 37 nostro 37 preso 37 punto 37 ultimo 36 andavano 36 avessero | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze punto |
Cap.
1 I| come dice Pirro, non è punto peggiore della saggezza, 2 I| parte non era giunto al punto del giovine Sissene, il 3 I| delle essenze odorose. Nel punto stesso, sbucarono dalle 4 II| suo linguaggio.~ ~A tal punto Pomponia metteva sottosopra 5 II| Vinicio.~ ~Si volse come un punto interrogativo a Pomponia, 6 IV| legno.~ ~Venuto in quel punto Aulo e udita la domanda, 7 VI| ha dato carta bianca, al punto che il centurione era qui 8 VII| famosa depravata.~ ~Ma essa, punto sconcertata, disse:~ ~– 9 VII| una donna così bella, al punto che non poteva credere ai 10 X| alle Carinae.~ ~In quel punto voltavano proprio le Carinae. 11 XI| il senso della misura, al punto che Atte vedeva ch'egli 12 XVI| bisogno di cedere su qualche punto. Per un po' di tempo la 13 XVII| avvenimenti non lo turbavano punto, avendolo lasciato moribondo, 14 XIX| aveva sentito fino a questo punto della ripulsione, gli appariva 15 XX| fossa, attraversata in un punto da un acquedotto. La luna 16 XX| raggi delle lanterne.~ ~Nel punto istesso uscì dall'ipogeo 17 XXI| che non rassomigliavano punto a quelli dietro cui correvano 18 XXII| la fanciulla. Da questo punto di vista era pericoloso 19 XXVIII| sento che fino a un certo punto mi riguardano. Scrivi presto 20 XXVIII| incantesimi! Ho cambiato a tal punto, che ti dico anche quello 21 XXXIX| la sua dottrina. «Non ho punto voglia di imparare cosa 22 XLI| elevava la sua anima a tal punto da lasciarlo credere veramente 23 XLII| alle Carinæ.~ ~A questo punto Giunio che possedeva una 24 XLIV| per il capo, non si curava punto di salvare qualche cosa, 25 XLV| porta Flaminia e a quel punto si passasse il fiume e si 26 XLVI| disarmava fino a un certo punto le moltitudini. Dopo l'incendio 27 XLVI| dèi, o se, considerate dal punto di vista dell'arte, non 28 XLVI| estasiò e lo commosse a tal punto che i suoi occhî si gonfiarono 29 XLVI| tumultuava.~ ~A un dato punto spinse il cavallo tra la 30 L| rispose Petronio.~ ~In quel punto, nei sotterranei e al di 31 LII| si era abbassato fino al punto di mendicare l'aiuto dei 32 LV| prigionieri, così egli non era punto sicuro ch'ella non fosse 33 LV| degli spettatori non erano punto d'accordo.~ ~Dai posti in 34 LIX| voglia di morire.~ ~A questo punto s'udì la voce dell'ispettore 35 LXII| sguardo si fermò in qualche punto dell'ultima fila dell'anfiteatro; 36 LXIX| occhî erano immoti sur un punto del cielo; la sua bocca 37 LXXI| convincersi fino a qual punto gli uomini erano affondati