IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] preserverei 1 presi 8 presidio 1 preso 37 presolo 1 press 1 presso 9 | Frequenza [« »] 37 nostra 37 nostri 37 nostro 37 preso 37 punto 37 ultimo 36 andavano | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze preso |
Cap.
1 IV| il giorno in cui tu hai preso posto in casa nostra.~ ~ 2 VII| Vinicio fu subitamente preso dall'ira contro Cesare e 3 VII| quelle di Agrippina!~ ~E fu preso da una tetra visione.~ ~– 4 XI| E se Cesare stesso aveva preso Licia?~ ~Tutti sapevano 5 XI| era avvenuto, aveva già preso alcune precauzioni.~ ~Nella 6 XIX| prevedere che non avrebbe preso nulla! Ti offrirò la mia 7 XX| quella dottrina.~ ~Venne preso dalla rabbia.~ ~– E che 8 XX| Vinicio.~ ~Il dolore aveva preso per la gola gli astanti. 9 XXI| farlo. Crotone era stato preso per la loro difesa in caso 10 XXII| riposato alquanto, si sentì preso dal freddo; si alzò, toccando 11 XXIII| nuova ispirazione che aveva preso per lei il posto della sua 12 XXIV| momento che Licia aveva preso le sue parti, nè lei, nè 13 XXVI| Vinicio. Egli non aveva preso parte alla battaglia, perchè 14 XXVI| regnante, non aveva mai preso le armi contro Roma; e quantunque 15 XXVIII| di fuoco, ma venni subito preso da un senso di vergogna. 16 XXIX| nello stesso momento venni preso dalla paura, come se avessi 17 XXX| primo sacerdote, oggi fui preso dalla paura. Ricordo solo 18 XXXI| le forze. Subitamente fu preso da tale turbamento, quale 19 XXXII| inquietudine. Vinicio venne preso da un disgusto invincibile 20 XXXIV| immensa tristezza che lo aveva preso dal momento che aveva lasciato 21 XXXV| ubriaco, fino a quando venni preso dal disgusto a guardare 22 XLI| Infatti Cesare aveva preso il liuto e alzati gli occhî. 23 XLIII| ubriachi del vino che avevano preso all'Emporio, si univano 24 XLIII| accorse che ciò che aveva preso per fumo era polvere, in 25 XLVIII| all'Ellade! gridò Nerone preso dal disgusto.~ ~Entrarono 26 L| madre di lui; ora che aveva preso parte alle cose sue, guardava 27 LII| avevano risparmiato lo hanno preso e torturato, o Signore.~ ~ 28 LIII| da poco. Egli aveva già preso il suo bagno, si era già 29 LIII| portarla via, ma lui era preso da tale debolezza che non 30 LV| schiavo. Non so dove abbiano preso posto, ma ritornerò al Circo 31 LVI| Petronio vide ch'egli aveva preso la via sbagliata e che le 32 LVI| nel carcere?~ ~– Mi hanno preso come portatore di cadaveri; 33 LIX| erano morti.~ ~E Vinicio fu preso dal timore che il privilegio 34 LX| incominciato, perchè ella lo aveva preso per la mano e, già salva 35 LXV| e di sangue e si sentiva preso da una furia di avventarsi 36 LXV| Il popolo, non solo aveva preso le parti dell'atleta, ma 37 LXXIII| un grande tesoro. Io ho preso le gemme più preziose da