Cap.

 1     VIII|       di odiare perchè io sono cristiana.~ ~– Lo so, Licia. So anche
 2      XII|       stata accusata di essere cristiana; ma ciò non è possibile
 3      XII|    Pomponia non può essere una cristiana; la sua virtù è conosciuta,
 4      XIV| Vinicio.~ ~– Allora essa è una cristiana, e i cristiani l'hanno portata
 5      XIV|             La fanciulla è una cristiana, gridò il greco.~ ~– Fermati,
 6      XIV|    seguace della superstizione cristiana; ma sappiamo pure che essa
 7      XIV| uccello.~ ~– Allora ella è una cristiana, ripetè Chilone.~ ~– Questo
 8      XIV|        è il simbolo della fede cristiana, e ciò è difficile negare,
 9      XIV|         Chi sa della religione cristiana? Tre anni sono venendo da
10       XV|     mio saluto alla tua divina cristiana o piuttosto pregala in mio
11      XVI|        Glauco; ma la religione cristiana, per quello che era conosciuto,
12     XVII|       capo della congregazione cristiana. Ma è come tu dici; ivi,
13     XVII|      istruisco nella religione cristiana una giovane serva chiamata
14      XIX| cerimonie che la sua religione cristiana le ingiungeva. Se ciò era
15      XXI| divenuta la sua amante: quella cristiana non sarebbe divenuta che
16      XXI|      l'altra, così la dottrina cristiana si impadroniva ogni giorno
17    XXIII|     poteva parlare la dottrina cristiana. Sentì solo che era una
18      XXV|      chiamare cotesta bellezza cristiana, ma, pensando a Licia, non
19     XXVI|      sentimento della dottrina cristiana, ma sordo ad ogni senso
20    XXVII|         Nondimeno la religione cristiana gli sembrava contraria all'
21    XXVII|        di Vinicio la religione cristiana voleva distruggere l'ordine
22    XXVII|   voluto aprirsi alla dottrina cristiana; erano illusioni.~ ~Lo conosceva
23    XXVII|       all'infuori della verità cristiana non c'era vita, Vinicio,
24    XXVII|      in ispecie, la cui verità cristiana non poteva salvarle dalla
25     XXIX|       ai poveri della comunità cristiana. Gli pareva che se Licia
26     XXIX|      deve avere anche un'anima cristiana, gli disse.~ ~E Vinicio,
27    XXXII|       spiegato che la dottrina cristiana è nemica della vita perchè
28    XXXII|           Bene, quantunque sia cristiana, può darsi che abbia più
29   XXXIII|       Si dice che Atte sia una cristiana e che vi siano cristiani
30   XXXIII|     che la mia anima divenisse cristiana, ma preferisco domandare
31     XXXV|         che Pomponia Grecina è cristiana, che lo era, probabilmente,
32   XXXVI,|       può offendere te che sei cristiana. Cristo non mi ha ancora
33    XXXIX|       che la gente fosse stata cristiana. Genitori ricchi di Roma,
34       XL|      innamorato di una vestale cristiana che abita nel Trastevere.
35     XLIX|         Pomponia Grecina è una cristiana, il piccolo Aulo è un cristiano,
36     XLIX|      un cristiano, Licia è una cristiana e Vinicio è cristiano. Io
37      LVI|  nascondere.~ ~– Allora ella è cristiana? sclamò Nigro fissando gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License