IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] amatevi 1 amati 3 amato 14 amava 37 amavano 4 amavi 1 amavo 8 | Frequenza [« »] 38 tante 38 terribile 38 vittime 37 amava 37 amico 37 cara 37 certa | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze amava |
Cap.
1 I| di esse, Eunice, che lo amava in segreto, si perdeva nei 2 II| dire: Hic est! – eccolo! Lo amava per la sua munificenza, 3 V| famiglia. Lui stesso che amava Licia coll'affetto di vero 4 VII| sale di Cesare. Nerone poi amava trovarsi in una società, 5 VII| quale non solo credeva, ma amava col suo cuore quasi infantile 6 VII| confessava apertamente che l'amava e che gli era più cara di 7 VIII| schiavitù, senza dire ch'ella amava ancora Nerone. Se ritornasse 8 VIII| chiudeva i pugni enormi. Amava la signora colla devozione 9 IX| mente che Cesare, ch'ella amava e considerava inconsciamente 10 XI| umana. Solo ora sapeva come amava Licia. E come l'intera vita 11 XI| moderato in qualche cosa, amava la bimba di un affetto incommensurabile; 12 XI| cieco e violento, ella ti amava!~ ~Vinicio balzò in piedi 13 XIV| saputo da Atte che Licia lo amava, era così ansioso di trovarla, 14 XVI| certi momenti non sapeva se amava o odiava Licia; riconosceva 15 XVI| ravvolgeva come in una fiamma. L'amava e la chiamava. Il pensiero 16 XVII| entrò e Chilone che non amava farsi vedere da tanta gente 17 XIX| una giusta misura del come amava Licia. Lo capiva adesso 18 XX| semplicemente il suo Dio, ma l'amava con tutta l'anima. Vinicio 19 XX| credeva all'esistenza e che amava in forza di quella fede. 20 XXVII| un ragazzotto che, se l'amava, l'amava inconsciamente 21 XXVII| ragazzotto che, se l'amava, l'amava inconsciamente e servilmente.~ ~ 22 XXVIII| la minacciava. Se non mi amava poteva respingermi. Il giorno 23 XXVIII| bisogno di fuggire. Ma se mi amava? Se mi amava volle fuggire 24 XXVIII| fuggire. Ma se mi amava? Se mi amava volle fuggire dall'amore. 25 XXIX| Gli pareva che se Licia lo amava, tutti gli ostacoli erano 26 XXXIV| riempiva di gioia, che l'amava appunto perch'ella era fuggita 27 XXXIV| ed ella confessò che lo amava da quando egli fu alla casa 28 XXXVI| anche gli uomini ch'essa amava e rispettava. Era noto che 29 XLII| cristiani Licia, ch'egli amava come la sua bimba.~ ~E un' 30 XLVI| Roma, odiava gli abitanti, amava solo i suoi canti e i suoi 31 XLVII| accompagnino.~ ~Ma Vinicio, che amava l'Apostolo con tutto l'impeto 32 XLVIII| di Tigellino. Nerone, che amava l'applauso della folla più 33 XLVIII| Licia e Vinicio, ch'egli amava, e a tutta quella povera 34 XLVIII| Olimpo! Nerone, il poeta, amava tanto la poesia, che le 35 XLVIII| trattava di Vinicio ch'egli amava, di giocare colla vita che 36 LI| martirio, Vinicio non solo l'amava con più tenerezza, ma nell' 37 LXVII| innamorato ora del suo spirito, l'amava di più; e quando egli la