IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vedano 2 vede 8 vedemmo 1 vedendo 36 vedendola 1 vedendoli 3 vedendolo 9 | Frequenza [« »] 36 qualcosa 36 quanto 36 trovato 36 vedendo 36 vendetta 36 voglia 35 avvicinò | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze vedendo |
Cap.
1 I| momento della mia disgrazia e vedendo che soffrivo molto, mi condusse 2 II| Licia; il piccolo Aulo, vedendo Vinicio, corse a salutarlo; 3 VIII| posti; perciò la servitù, vedendo un gigante che portava via 4 IX| Atte? domandò ella alfine vedendo nel buio il viso della greca.~ ~– 5 X| narici, e ansava; Petronio, vedendo che incominciava a sbuffare, 6 XI| ragione e disse a sè stesso, vedendo la guardia pretoriana:~ ~– 7 XI| arcata. Gli ultimi arrivati vedendo Vinicio che usciva dal palazzo 8 XIII| un orciuolo di vino nero. Vedendo lo sguardo incredulo del 9 XIV| abbandonava a gemiti cupi. Vedendo Petronio balzò in piedi 10 XIX| angolo oscuro del cimitero. Vedendo Licia, bisognava seguirla 11 XXI| immediatamente di parlare, vedendo che Vinicio impallidiva 12 XXII| attenzione; si fermò, e vedendo due persone, depose lo staccio 13 XXII| la bocca piena di sangue. Vedendo Vinicio e Licia assestò 14 XXIII| cose l'ispirazione di Dio, vedendo la sua esaltazione pensò 15 XXIV| incappucciato era Chilone. Questi, vedendo Vinicio in letto in un angolo 16 XXV| Ella aperse gli occhî e vedendo che Vinicio la contemplava 17 XXVII| vostre anime! disse Pietro.~ ~Vedendo la fanciulla ai suoi piedi, 18 XXXI| le proprie deficienze, e vedendo che non poteva competere 19 XXXI| cavalieri e da suoni di musica. Vedendo finalmente un gruppo di 20 XXXII| quella cintura.~ ~Fece pausa, vedendo come si andava rannuvolando 21 XXXVI,| circondano continuamente, vedendo in lui non solo un operatore 22 XL| ragione, perchè Tigellino vedendo il mio successo, vorrà indubbiamente 23 XLII| l'altro cavallo; Vinicio, vedendo un distaccamento di dieci 24 XLIII| oscurare la via.~ ~Vinicio, vedendo che non poteva cavalcare, 25 XLVIII| silenzioso per un momento; poi, vedendo che i presenti si aspettavano 26 XLVIII| Signore, esclamò Tigellino vedendo ciò che succedeva in lui, 27 L| ammogliato ed è partito.~ ~Ma vedendo lo strano sorriso di Nerone, 28 LII| della gloria.~ ~«E noi, vedendo la nostra poca fede, ci 29 LIII| a Vespasiano una volta; vedendo questo, Barbadibronzo lanciò 30 LIII| miserabili! Fate presto!~ ~Vedendo Vinicio, ritrasse subito 31 LIV| ritornò subito al Palatino. Vedendo il letto vuoto e il corpo 32 LVI| o estorcerlo. Ma Seneca, vedendo che Cesare gli affidava 33 LXV| senatore, e ai soldati; e vedendo dappertutto fronti accigliate, 34 LXIX| città.~ ~Il giovinetto, vedendo che ritornava sul cammino 35 LXX| prefetto Flavio Sabino; vedendo la giovine col volto irrigato 36 Ep| persone che lo circondavano, vedendo che invece di provvedersi