Cap.

 1      VII|          grande frastuono. Vedeva migliaia di lampade profondere luce
 2     XVII|          conosco. In Roma vi sono migliaia di cristiani e non si conoscono
 3     XXIX| Augustiani, maschi e femmine, con migliaia di cetre. Per Castore! sarà
 4     XXXV|      battezzato. Ve ne sono delle migliaia e delle migliaia in Roma,
 5     XXXV|       sono delle migliaia e delle migliaia in Roma, nelle città d'Italia,
 6    XXXIX|          della Pandataria; tu hai migliaia di domestici, ma domani
 7    XXXIX|         Roma ve n'erano parecchie migliaia acquartierati nelle varie
 8     XLII|           diceva che centinaia di migliaia di plebei si ricordavano
 9     XLII|          ogni direzione, ho udito migliaia di voci esclamare: «Morte
10    XLIII|        Gli inquilini scappavano a migliaia.~ ~Lungo la strada Vinicio
11     XLIV|          incenerita. Centinaia di migliaia di schiavi, dimenticando
12     XLIV|   pubblica calcolava a diecine di migliaia il numero delle persone
13     XLVI|       scomparso, e a centinaia di migliaia erravano intorno alle sue
14     XLVI|          spavento.~ ~Tutte quelle migliaia di persone nomade erano
15     XLVI|        margini e che centinaia di migliaia di persone sarebbero rimaste
16     XLVI|              I secoli passeranno, migliaia d'anni si succederanno,
17   XLVIII|      vuole delle centinaia, delle migliaia. Hai tu mai udito, o Cesare,
18     XLIX|           mostrerò a centinaia, a migliaia; vi additerò le loro case
19        L|   persecuzioni ne periranno delle migliaia.~ ~– Perchè punirli, signore?
20       LI|         le pietre. Giorno e notte migliaia di persone correvano per
21       LV|         al popolo e agli animali. Migliaia di artigiani lavoravano
22       LV|       popolo perdeva la pazienza. Migliaia di voci avevano incominciato
23       LV|          morto fra i tormenti, se migliaia perivano allora per Lui,
24     LVII|        anfiteatro venne invaso da migliaia di persone allo spuntar
25      LIX|      Cristo è morto sulla croce e migliaia periscono per amor suo.
26    LXIII|         Vestinio era penetrata in migliaia di persone. Tra la folla
27    LXIII|        portò al di  della tomba migliaia dei primi cristiani, trascinava
28      LXV|      degli spettatori, la luce di migliaia di fiamme e di torce scomparvero
29      LXV|       fanciulla e del loro amore. Migliaia di spettatori si volsero
30   LXVIII|         pensava senza dubbio alle migliaia di fanciulli sbranati dalle
31     LXIX|       Arena avesse trovato eco in migliaia di petti. Cesare nuotava
32      LXX|          abbracciare tutte quelle migliaia di cristiani. Sentiva di
33    LXXII|         sono in Roma centinaia di migliaia di persone che hanno le
34       Ep|         inauditi di Cesare, delle migliaia di corone guadagnate e delle
35       Ep|         corone guadagnate e delle migliaia di emuli vinti.~ ~Il mondo
36       Ep|        passavano per la sua testa migliaia di progetti. A momenti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License