Cap.

 1       IX|       non credeva che si sarebbe lasciato persuadere di restituirla
 2        X|     Licia.~ ~– Essi devono avere lasciato il palazzo, diss'egli, come
 3       XI|         Caligola, il quale aveva lasciato macchie incancellabili sulle
 4       XI|               Ieri Cesare non ha lasciato il palazzo.~ ~– Giura, per
 5       XI|          da ieri e Nerone non ha lasciato la sua culla.~ ~Vinicio
 6     XIII|       trovarla in città, o se ha lasciato la città ciò che è poco
 7      XVI|          segni che gli avrebbero lasciato sulle membra rosee i colpi
 8     XVII|        turbavano punto, avendolo lasciato moribondo, non in un'osteria,
 9      XXI|          voluto lo avrebbe anche lasciato andare.~ ~Ma l'onesto saggio,
10     XXIV|           La vita militare aveva lasciato in lui un certo sentimento
11      XXV|       mantenuto nell'agiatezza e lasciato libero per la metropoli.
12     XXVI|      Pomponia dall'ora in cui ho lasciato la sua casa. È molto se
13     XXVI|         Era per questo che aveva lasciato la casa di Aulo? Per questo
14   XXVIII|       nulla. Malcontento, si era lasciato penetrare dall'idea della
15    XXXII|          di ragione che ti hanno lasciato i cristiani. Come è possibile
16    XXXII|         e poi venni svaligiato e lasciato nella completa miseria.
17    XXXII|       corridoio.~ ~Vinicio venne lasciato solo. L'ordine che aveva
18    XXXIV|      preso dal momento che aveva lasciato l'abitazione di Miriam.
19    XXXIV|         gialliccio che gli aveva lasciato gli parlava di lei, la croce
20    XXXVI|        di lauro. Da quando aveva lasciato Napoli, era notevolmente
21    XXXIX|       qualche sventura per avere lasciato Anzio a insaputa di Cesare?
22     XLII|     Boville ed in Ustrina, aveva lasciato la posta dei cavalli fino
23    XLIII|       non aveva armi; egli aveva lasciato Anzio come si trovava alla
24    XLIII| Portuense, perchè potevano avere lasciato il Trastevere per la parte
25     XLVI|       che quello di Brenno aveva lasciato il Campidoglio.~ ~Ora il
26        L|        Dal momento ch'egli aveva lasciato il Palatino non si era fatto
27     LIII|    CAPITOLO LIII.~ ~ ~ ~Vinicio, lasciato l'Apostolo, andò al carcere
28       LV|   misericordioso quand'Egli si è lasciato inchiodare alla croce; ma
29       LV|           Cesare, il quale aveva lasciato il podium qualche momento
30      LIX|       putride» si era finalmente lasciato corrompere da una somma
31       LX|         visto prima lo avrebbero lasciato passare anche senza tessera;
32   LXVIII|  speranza che Cristo non avrebbe lasciato sterminare i suoi seguaci
33   LXVIII|        non disse che non avrebbe lasciato Roma, ed esitava sul da
34   LXVIII|       gli sembrava che se avesse lasciato Roma, i fedeli lo avrebbero
35     LXIX|     redimerli dai peccati si era lasciato crocifiggere.~ ~Trovato
36    LXXII|         è un'altra ancora che ho lasciato per ultimo: Thanatos mi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License