Cap.

 1        I|  Ciprigna. Ma lui, Petronio, non credeva in Asclepiade. Non si sapeva
 2       IV|          assai più di quello che credeva, perciò non sapeva conciliare
 3      VII|       Maestro nel quale non solo credeva, ma amava col suo cuore
 4      VII|         era cattivo. Egli stesso credeva di essere buono, e buono
 5      VII|    insopportabile al giovine. Ei credeva che Atte avesse fatto apposta
 6      VII|          i sogni in cui Vestinio credeva, si volse a Petronio, e
 7     VIII|          e ora che Licia pregava credeva che ogni cosa ch'era stata
 8       IX|     tempo lo conosceva, e se non credeva che si sarebbe lasciato
 9       XI|          lo aveva voluto; perchè credeva ch'ella potesse dargli qualche
10       XI|         furono momenti in cui si credeva vicino alla felicità: ma
11       XI|       della scomparsa di Licia e credeva che le sarebbe stato più
12       XX|         parola della verità, cui credeva come credeva all'esistenza
13       XX|         verità, cui credeva come credeva all'esistenza e che amava
14     XXII|       aspetto di un barbaro. Ora credeva in tutti gli dèi del mondo,
15    XXIII|         immortali, nei quali non credeva molto egli stesso e che
16     XXIV|    attesa del colpo mortale. Non credeva  ai suoi occhî  alle
17     XXVI|    bugiardi, nei quali forse non credeva, ma che pubblicamente onorava.
18    XXVII|        la religione in cui Licia credeva; e per questa ragione egli
19   XXVIII|           C'erano momenti in cui credeva che se avesse potuto raccontare
20     XXIX|        pronta; Petronio il quale credeva di avere indovinato il desiderio
21    XXXII|          lui, povero diavolo, lo credeva e lo crede ancora; nondimeno
22    XXXII|         sugli dèi, nei quali non credeva; non su Cristo, perchè non
23    XXXII|        non su Cristo, perchè non credeva neppure in Lui. Se poi ella
24      XLI|     momento fosse sincero, e che credeva che la musica potesse far
25    XLIII|        troppo difficile. Vinicio credeva che l'ora di Nerone fosse
26     XLIV|       questo, e se, come Vinicio credeva, un capo avesse approfittato
27     XLVI| irruzione d'ira popolare. Non si credeva neppure che Petronio avesse
28     LIII|        bagnate di sudore freddo, credeva. Ogni sussulto del suo cuore
29     LIII|    ancora perduto.~ ~Ma egli non credeva a ciò, perchè sapeva perfettamente
30      LIX|       stella.~ ~Inoltre egli non credeva questa volta che riuscissero
31      LXV|  cancello del cunicolo, da dove, credeva, dovessero uscire i suoi
32      LXV|          respirare, la gente non credeva ai proprî occhî. Da che
33   LXVIII|         era nota a Tigellino; ma credeva che l'Apostolo fosse perito
34   LXVIII|       del mare?»~ ~Egli esitava. Credeva che la verità vivente non
35   LXVIII|           e, infine, quando egli credeva di avere piantata la dottrina
36       Ep|      alla morte, tuttavia non lo credeva ancora.~ ~Trovarono la porta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License