Cap.

 1      VII|       parte il terrore si faceva sentire potentemente nella sua anima,
 2      VII|   coperto d'edera, volendo farsi sentire, si alzò e gridò con tutto
 3     VIII|         benchè buono, non poteva sentire chiaramente la vergogna
 4       IX|      udito. Ora sembrava loro di sentire un bisbiglio dietro la cortina,
 5       XI|    Pomponia avrebbero mai voluto sentire parlare di lui. Venne ripreso
 6      XII|         dai dolori che non vuole sentire nulla, disse in fretta e
 7      XIV|         negli occhî alla gente e sentire che cosa dicessero di quel
 8    XVIII|   Castore! Avresti almeno dovuto sentire ch'egli ha fatto la sua
 9       XX|      sentita che i figli possono sentire per i padri e per le madri.
10       XX|    profondo, che ciascuno poteva sentire a cadere le particelle bruciate
11       XX|        tanto che si poteva quasi sentire il battito dei cuori. Quell'
12     XXVI|          tu avevi incominciato a sentire che io ti amavo. Venne Aulo
13     XXVI|         suo seno. Non poteva non sentire pietà per lui e per le sue
14    XXVII|     vederlo si faceva sempre più sentire; che la sua voce le diveniva
15   XXVIII|    parole; per loro un uomo deve sentire che la loro dottrina è la
16     XXIX|  primavera, la quale s'era fatta sentire col suo tepore assai prima
17     XXIX|         altri potessero vedere e sentire diversamente e che la giustizia
18    XXXII|          Nella sua anima si fece sentire per la prima volta il grido: «
19    XXXIX|      sangue e con ogni respiro e sentire la dolcezza della calma
20      XLV|        in certi luoghi si faceva sentire il pianto dei bimbi.~ ~In
21     XLVI|       aveva incominciato a farsi sentire il secondo giorno, perchè
22    XLVII|       natura d'altre volte si fa sentire ancora in me, e perchè la
23   XLVIII|      questo è vero. Ma statemi a sentire! Voi siete il potere, voi
24        L|   Procura di veder Atte, verrò a sentire la risposta.~ ~– Vieni,
25     LIII|        anima, si facevano ancora sentire la disperazione e il terrore;
26     LIII|        la disperazione si faceva sentire ancora nella sua anima,
27     LIII|      mano che il caldo si faceva sentire, la folla dei fannulloni
28      LIV|       materno non voleva neanche sentire parlare di Vinicio e di
29      LIV|        grida disperate si fecero sentire tutta la notte e tutto il
30       LV|      ferro sullo scudo si faceva sentire ripetutamente, ma il gallo
31       LV|           incominciarono a farsi sentire. I loro movimenti divennero
32     LXII|           come se si fosse fatta sentire nel suo cuore di bestia
33   LXXIII|          La conversazione faceva sentire il susurro delle api sul
34   LXXIII| accommiatato da Cesare, e volete sentire che cosa gli ho scritto
35       Ep|        desiderî; non osava quasi sentire o pensare.~ ~Ma egli continuava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License