IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] persino 3 persio 1 perso 2 persona 35 personaggi 6 personaggio 3 personale 11 | Frequenza [« »] 35 ieri 35 indubbiamente 35 ombra 35 persona 35 sentire 34 abbastanza 34 allo | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze persona |
Cap.
1 I| abitudine di curare la sua persona, che gli bastono tre ore 2 II| duttilità e la snellezza della persona, giovine della giovinezza 3 VII| Nerone, la si considerava una persona completamente inoffensiva 4 VIII| dottrina permette che una persona cagioni la morte di un altro?~ ~– 5 IX| critico ne abbracciò tutta la persona, considerò ogni parte della 6 XV| si inginocchiava un'altra persona, evidentemente suo figlio. 7 XVIII| porpora, incarnare in una sola persona Apollo, Osiride e Baal; 8 XIX| appariva per la prima volta una persona arguta e ammodo. La sua 9 XXII| viso a Licia. La seconda persona che vedeva al focolare era 10 XXII| Sentì qualche cosa come una persona di ferro che gli aperse 11 XXIII| Il vecchio parlava colla persona che palpeggiava il braccio 12 XXIII| state umilianti con un'altra persona; con lei, invece, non solo 13 XXVIII| mondo, eccetto che della mia persona, mi informo di te con tanta 14 XXIX| Bacco e Apollo nella stessa persona. Ci saranno tutti. Augustiani, 15 XXXI| Respinse con la mano la persona velata, e disse:~ ~– Chiunque 16 XXXII| riprese e gli scosse tutta la persona.~ ~Sì, quello era il mezzo 17 XXXV| Così egli, in una sola persona, è il sommo sacerdote, un 18 XXXVI| mondo s'inchinava. Non c'era persona sulla terra che osasse pensare 19 XXXIX| ebbe un brivido in tutta la persona. Vinicio si alzò, dicendo:~ ~– 20 XL| cosa pensare di una data persona, che riceveva con un sorriso 21 XLVI| abitanti fino all'ultima persona e poi andarsene in Grecia 22 XLVII| annuncio che la più cara persona del mondo gli era vicino 23 XLVII| benchè si tratti di una persona che mi è cara più della 24 XLVIII| mettersi sulle spalle la persona di Cesare e tutti gli affari 25 XLVIII| si vuole esporre la tua persona al pericolo e ti si chiama 26 LII| non avesse perduto qualche persona cara al cuore; e quando 27 LII| crescente e da tutta la sua persona spirava la forza, la grandezza, 28 LIX| tremando subito in tutta la persona, perchè gli parve di vedere 29 LXIII| liberazione di sè e di un'altra persona. Egli si imaginava che lui 30 LXV| gli era corso per tutta la persona, sicuro che Petronio non 31 LXV| assistere al tormento di una persona più cara della propria vita. 32 LXV| espressione di disprezzo e di persona offesa; Tigellino, che voleva 33 LXVIII| interamente bianchi, che la sua persona si era incurvata, e che 34 LXX| pregava, si drizzò su tutta la persona e levò in alto la mano destra. 35 LXXII| ricordarsi di una terza persona lontana. Voi non solo non