Cap.

 1        I|     finiti con una magnificenza indubbiamente più grande.~ ~Dopo quel
 2       II|       albero della vita, saprai indubbiamente decifrarlo.~ ~– Carissime!
 3       II|         Petronio non ne poteva, indubbiamente, indovinare la causa.~ ~
 4       II|        sommessa:~ ~– Tu conosci indubbiamente Tito, figlio di Vespasiano.
 5       VI|         Della stessa opinione è indubbiamente Pomponia, perchè le ha scritto
 6      VII|     disse:~ ~– Allora lo vedrai indubbiamente al banchetto. Tu vi devi
 7       XI|   figura di Pomponia Grecina.~ ~Indubbiamente ella aveva udito della scomparsa
 8      XII|         domani, ma la troveremo indubbiamente. Tu mi hai rimproverato
 9      XIV|   incidente, egli sarebbe stato indubbiamente il primo favorito.~ ~Petronio
10      XVI| condurrà anche Vinicio. Allora, indubbiamente, vi troverebbero Licia.
11      XIX|     cristiani anziani, vi andrà indubbiamente colle altre donne.~ ~Vinicio,
12      XIX|   mettersi in pratica. Insegna, indubbiamente, non solo a morire onestamente,
13      XXI| sorprendessimo porterebbero via indubbiamente la fanciulla.~ ~– Quel licio,
14     XXII|       Di gente ne incontreranno indubbiamente, perchè prima di arrivare
15    XXIII|          allungò il suo braccio indubbiamente per salvarsi. Gli si ruppe
16      XXV|         ma i frantumi del pino, indubbiamente stati buttati sul fuoco
17     XXVI|     foreste, noi non lo avremmo indubbiamente torturato a morte. Ci saremmo
18     XXIX|     Crisotemide, la quale aveva indubbiamente dimenticato l'insulto, andò
19     XXXV|       la tua fiducia, la quale, indubbiamente, gli sarà utile in avvenire.~ ~–
20   XXXVI,|     Remavamo noi stessi, perchè indubbiamente la vanità di Augusta si
21       XL|  vedendo il mio successo, vorrà indubbiamente imitarmi, ed io mi imagino
22      XLI|     emozione sentita. Questa fu indubbiamente la prima volta che egli
23     XLII|        città.~ ~La gente sapeva indubbiamente della catastrofe perchè
24    XLIII|         udito in quel giardino. Indubbiamente il vivarium accanto al tempio
25      XLV|      sul fuoco, non potrai dire indubbiamente di amare Roma. La forza
26     XLVI|       L'inviato di Nerone aveva indubbiamente qualche altra cosa da dire
27      LII|   qualche cosa dovesse accadere indubbiamente e che il miracolo fosse
28       LV|      delle bestie ferine.~ ~Era indubbiamente un nuovo spettacolo. Quegli
29       LX|   Cesare, riconobbe Vinicio. Ma indubbiamente sotto il petto corazzato
30     LXII|       ora.~ ~E la pace scendeva indubbiamente nel suo cuore annichilito.
31    LXIII|       crocifissi.~ ~Pensava che indubbiamente sarebbe stato condannato
32     LXIV|       Fu un delitto orribile e, indubbiamente, nessuno, tra noi, lo loda;
33      LXV|   pareva che anche Licia doveva indubbiamente morire e che Cristo li avrebbe
34      LXV|        morire in un altro modo, indubbiamente divorato dalle belve feroci.
35   LXVIII|        colei che aveva ricevuto indubbiamente la grazia di Cristo. Prima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License