IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] idomene 3 idumei 1 idumeo 1 ieri 35 iersera 1 ifida 1 ignara 1 | Frequenza [« »] 35 fermò 35 grecina 35 guerra 35 ieri 35 indubbiamente 35 ombra 35 persona | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze ieri |
Cap.
1 VI| Guardami, Marco. L'altro ieri parlai a Cesare in questo 2 VIII| lottato al banchetto di ieri. Siccome Vinicio poteva 3 IX| ma dopo il banchetto di ieri ella aveva paura di lui 4 IX| Augusta. Essa è al palazzo da ieri.~ ~– Fu ella al banchetto 5 IX| Fu ella al banchetto di ieri sera?~ ~– Sì, Augusta.~ ~– 6 X| onorifici.~ ~– Tu eri ubriaco ieri, diss'egli. Ti ho veduto. 7 XI| gliela avrebbe rinviata ieri. Non c'era che Atte che 8 XI| infante Augusta si è ammalata ieri improvvisamente. Cesare 9 XI| L'ha presa Cesare?~ ~– Ieri Cesare non ha lasciato il 10 XI| infante Augusta è ammalata da ieri e Nerone non ha lasciato 11 XI| domandò.~ ~– Ascoltami, Marco. Ieri Licia e io eravamo nei giardini; 12 XI| Malgrado l'indignazione di ieri, egli aveva una grande simpatia 13 XII| il primo è caduto morto ieri durante l'assalto alla lettiga, 14 XIII| ragazza che volevi regalarmi ieri?~ ~– Quella che tu hai rifiutata, 15 XIII| l'uomo di cui hai parlato ieri a Tiresio?~ ~– E venuto, 16 XIII| La pena te l'ha inflitta ieri Tiresio; la felicità dovrebbe 17 XIII| sorrise al pensiero che ieri aveva sospettato quell'uomo 18 XIV| divenuto cristiano?~ ~– Da ieri, signore, da ieri. Il pesce 19 XIV| Da ieri, signore, da ieri. Il pesce mi ha fatto cristiano. 20 XIV| il tuo cristianesimo di ieri e la tua filosofia di tanti 21 XV| Alituro ha rappresentato ieri splendidamente Edipo. Tra 22 XXIII| confessato, strada facendo, che ieri doveva uccidermi!~ ~– Egli 23 XXIII| Cristiani, ascoltatemi. Ieri ero con voi all'Ostriano 24 XXV| egli aveva vissuto fino a ieri.~ ~Ella aperse gli occhî 25 XXVI| improbabili che gli capitavano da ieri, doveva aggiungere anche 26 XXVIII| lo avevano tenuto, fino a ieri, unito col suo mondo, gli 27 XXXV| la scimia divenne rauca? Ieri gli venne in mente di voler 28 XXXVI,| essere soprannaturale.~ ~«Ieri gli vidi sulla faccia la 29 XL| lode dei suoi nemici di ieri, ma che, sia per l'indolenza 30 XLVIII| si tratta solo di loro? Ieri la mia gente ha udito nella 31 L| augustiani. Gli amici di ieri, benchè meravigliati ch' 32 LIV| del prefetto sono venuti ieri sera per scegliere le fanciulle 33 LIV| Tullianum, e la lasciarono. Ieri sera ella era fuor dei sensi, 34 LVI| Ce la darà, disse Nigro. Ieri sera era limpido e poi scoppiò 35 LVI| volse a lui.~ ~– Ho detto ieri che avremmo fatto bene a