Cap.

 1        I|   affidò a sua sorella Pomponia Grecina, moglie di Plauzio. In quella
 2        I| virtuosa, ohimè! come la stessa Grecina. Ella è così bella che anche
 3        I|         Tu non conosci Pomponia Grecina. Marito e moglie le vogliono
 4       II|      naturalmente, che Pomponia Grecina è accusata di una superstizione
 5       II|    caprifoglio, sedeva Pomponia Grecina; i visitatori andarono a
 6       II|       Petronio, perchè Pomponia Grecina, pur essendo sulla curva
 7       II|           Volgendosi a Pomponia Grecina, col dito puntato al giardino:~ ~–
 8       IV|         lo aspettavano Pomponia Grecina, Licia e il piccolo Aulo,
 9      VII|    parlare da Aulo, da Pomponia Grecina e dai loro amici. Benchè
10      VII|       rivedere l'amata Pomponia Grecina, nella casa tranquilla di
11     VIII|      morte ad Aulo e a Pomponia Grecina, e ricondurrebbero Licia
12       IX| rincresceva di perdere Pomponia Grecina, cui voleva bene con tutta
13       IX|       la protezione di Pomponia Grecina. E dormì piuttosto a lungo.
14       IX|      bimba allevata da Pomponia Grecina, e la figlia di un re licio
15       XI|        disperazione di Pomponia Grecina, pensando al centurione
16       XI|      casa di Aulo e di Pomponia Grecina, dove era stata allevata?
17       XI|      pensosa figura di Pomponia Grecina.~ ~Indubbiamente ella aveva
18      XIV| Crispinilla accusarono Pomponia Grecina di essere seguace della
19       XX|     quella che Licia e Pomponia Grecina professavano.~ ~Pietro incominciò
20       XX|        dalle parole di Pomponia Grecina a Petronio, che Dio, secondo
21    XXIII|     restituita Licia a Pomponia Grecina, non gli avrebbero creduto.
22     XXVI|        figlia del re a Pomponia Grecina.~ ~Benchè Vinicio non ignorasse
23     XXVI|   Callina ritornerà da Pomponia Grecina, io mi prosterò a lei per
24     XXVI|        dico: ritorna a Pomponia Grecina e sta sicura che in avvenire
25    XXVII| passarono per la mente Pomponia Grecina e Aulo. La sorgente del
26     XXXV|  lasciavamo la casa di Pomponia Grecina?~ ~– No, rispose Petronio
27     XXXV|         cristiani, che Pomponia Grecina è cristiana, che lo era,
28    XXXIX|  comprendo perchè tu e Pomponia Grecina godevate una tranquillità
29       XL|      sulla tua faccia. Pomponia Grecina è eternamente pensosa; dal
30     XLIX|     figlia adottiva di Pomponia Grecina, la quale si vantava che
31     XLIX|      come la menzogna. Pomponia Grecina è una cristiana, il piccolo
32     XLIX|    Petronio, Vinicio e Pomponia Grecina hanno incendiata Roma. Le
33       LI|     Flavio, Domitilla, Pomponia Grecina, Cornelio Pudenzio e Vinicio.~ ~
34     LIII|  vigneto. Lo precedeva Pomponia Grecina che gli illuminava la via
35    LXVII|     voglio condurla da Pomponia Grecina, disse Vicinio.~ ~– E farai
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License