Cap.

 1       II|          vuoto.~ ~Detto questo si fermò di nuovo alla bottega del
 2      VII|        lettera?~ ~Qui Vestinio si fermò e, alzando la coppa piena
 3      VII|           nostra pax romana!~ ~Si fermò, si mise i pugni alle tempie
 4     VIII|      CAPITOLO VIII.~ ~ ~ ~Nessuno fermò Ursus, nessuno gli domandò
 5       IX| attenzione a loro; invece ella si fermò e disse:~ ~– Atte, i sonagli
 6     XIII|           la gioia.~ ~Petronio si fermò a contemplarla, le parve
 7      XIV|          come prima?~ ~Vinicio si fermò a guardarlo come se non
 8      XXI|          Vinicio e da Crotone, si fermò di botto, addossandosi al
 9     XXII|          informazioni. Vinicio si fermò a considerare se non era
10     XXII|    attrasse la sua attenzione; si fermò, e vedendo due persone,
11     XXII|    concedetemi soltanto...~ ~E si fermò d'un tratto. Gli parve che
12     XXII|      dalle guardie di città?~ ~Si fermò e incominciò a pensare,
13     XXIV|          in cui abitava Licia, si fermò per dirgli:~ ~– Non dire
14     XXIV|         della casina e Chilone si fermò come per riprender fiato.~ ~–
15    XXXII|            me ne sarai grata.» Si fermò su questo pensiero, domandandosi
16   XXXIII|           sorpresa; vedendolo, si fermò come inchiodata. La sua
17     XXXV|         ed Aristogitone.~ ~ ~ ~Si fermò all'annuncio dell'arrivo
18      XLI|         Cesare a Vinicio e poi si fermò su Petronio. Ma Petronio,
19     XLVI|         che periva. Per questo si fermò nei dintorni di Acqua Albana,
20     XLVI|     giunto alla porta d'Ostia, si fermò sclamando:~ ~– Sovrano senza
21     XLVI|        monotona.~ ~Allorquando si fermò per riprendere fiato, il
22        L|    cristiani, Vinicio, Licia e si fermò a contemplare lei con gli
23        L|           spalle.~ ~La lettiga si fermò dinanzi la porta dell'arbitro,
24        L|    carcere Mamertino, Petronio si fermò a dire:~ ~– I pretoriani!
25     LIII|           di Cristo. Poco dopo si fermò e dando un'occhiata alle
26       LV|          tutto l'anfiteatro.~ ~Si fermò ad un tratto perchè gli
27      LVI|        incontrerete e poi...~ ~Si fermò a pensarci un momento, quindi,
28      LVI|           Mentre se ne andava, si fermò, trasse in disparte Vinicio
29    LVIII|          qui, o signore...~ ~E si fermò, perchè il suo labbro inferiore
30      LIX|       fosse putride.~ ~Vinicio si fermò come se un'idea gli fosse
31      LIX|       raggiungerai in cielo!~ ~Si fermò per aspirare un po' d'aria
32      LXI|           disperazione.~ ~Dopo si fermò ad un alto palo decorato
33     LXII|       Alla fine il suo sguardo si fermò in qualche punto dell'ultima
34     LXIX|      verso la strada.~ ~Pietro si fermò.~ ~– Vedi tu, diss'egli,
35      LXX|            Alla fine il corteo si fermò tra il Circo e il Colle
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License