Cap.

 1       II|          voleva proprio mandargli un centurione per consigliarlo amichevolmente
 2       IV|              di questo colloquio, un centurione alla testa di una diecina
 3       IV|              morte. Perciò quando il centurione picchiò col battaglio alla
 4       IV|          atrio, dove lo aspettava il centurione. Egli era il vecchio Cajo
 5       IV|          Aulo Plauzio, incominciò il centurione, Cesare ha saputo che abita
 6       IV|         levati gli occhî sul vecchio centurione, disse:~ ~– Aspetta, Hasta,
 7       IV|             schiavi voleva perchè il centurione non poteva rifiutarli.~ ~
 8       IV|           quale voleva contendere al centurione la sorella coi pugni, condussero
 9       VI|              bianca, al punto che il centurione era qui dianzi per informarmi
10     VIII|           andarsene, ma alla sera un centurione alla testa dei soldati porterebbe
11       XI|        Pomponia Grecina, pensando al centurione che sarebbe apparso colla
12       XI|              volontà di Cesare.~ ~Il centurione gli si avvicinò sorridendogli
13       XI|           ciò che gli aveva detto il centurione, rispose:~ ~– Voglio semplicemente
14       XX|         pagani il suo eletto come il centurione Cornelio; non basta amare
15    XLIII|           gli ordinò di seguirlo. Il centurione, riconoscendo in lui un
16        L|            di fuori, al cancello, un centurione con una squadra di pretoriani,
17        L|           conoscenza di Petronio, il centurione Apro, coll'elmetto di ferro
18        L|     consegnarti la lettera, disse il centurione.~ ~– Sì, non c'è risposta.
19        L|             non c'è risposta. Ma tu, centurione, puoi aspettare un minuto
20        L|      mezzogiorno.~ ~Detto questo, il centurione scosse la coppa e sparse
21        L|            un invito col mezzo di un centurione. Stasera gli si domanderà
22     LIII|          soldati rimase intatta e il centurione gli si avvicinò a dirgli:~ ~–
23     LIII|            l'ebbe andò a portarla al centurione cristiano, il quale la recò
24      LIV|      liberazione non era lontana. Il centurione convertito doveva portarle
25      LIV|           indomani alla prigione, il centurione uscì dalle file, gli si
26      LIX|           tutti della tessera che il centurione esaminava alla luce della
27       LX|         delle altre; e per di più il centurione Scevino, soldato rigido
28      LXV|              aveva con  Cassio, un centurione di enorme grandezza e un
29      LXV|           comandate invece che da un centurione, dal tribuno Subrio Flavio,
30      LXV|          Subrio Flavio, a Scevino il centurione, parente del senatore, e
31      LXX|          formò una tale calca che il centurione capì alfine che egli conduceva
32      LXX| fiammeggiante era ora sull'erica. Il centurione fece fermare i soldati alla
33   LXXIII|             gli avrebbero mandato un centurione, coll'ordine di fermarsi
34       Ep|      scalpitìo di un cavallo. Era il centurione che veniva coi soldati a
35       Ep|            porto la vita! esclamò il centurione entrando.~ ~– Troppo tardi!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License