Cap.

 1       II|         se Orfeo addormentava le bestie col canto, il suo trionfo
 2      VII|      loro entrarono imitatori di bestie e giocolieri e buffoni,
 3       IX|    regioni remote, fra barbari e bestie selvaggie; ma c'era ancora
 4      XIX|         tu preferisci invece due bestie, vuol dire che tu stesso
 5     XXIV|          la gente in alberi e in bestie feroci. Ma verrò... ho detto
 6     XXVI|     strada non era sicura per le bestie feroci e per le tribù selvagge.
 7    XXXVI|        degli asinari. Passate le bestie, una folla di giovani braccianti
 8    XXXVI|     soldati e una moltitudine di bestie feroci che dovevano servire
 9    XXXVI| intrecciate di ghirlande, che le bestie parevano guidate dai fiori.
10    XLIII|          quel serraglio tutte le bestie selvagge, compresi i leoni,
11     XLIV|       giuravano sugli dèi che le bestie feroci erano state sguinzagliate
12      XLV|          sue fondamenta e che le bestie dell'inferno sarebbero uscite
13     XLVI|        stessi da uomini e non da bestie da arena.~ ~– Ubbidiremo!
14   XLVIII|     estive e negli edifici delle bestie feroci. Pavoni, fagiani,
15       LI|          per le vie urlando come bestie feroci. Si cercavano le
16       LV|         cucite nelle pelli delle bestie feroci e inviate all'arena
17       LV|         cuciti nelle pelli delle bestie. Gli uni erano in piedi,
18       LV|       loro genitori vestiti come bestie feroci. Vinicio girava con
19       LV| incominciava con una caccia alle bestie feroci, a cui prendevano
20       LV|      questa volta avevano troppe bestie, così incominciarono cogli
21       LV|  combattevano colla rabbia delle bestie feroci. I petti si urtavano
22       LV|         satiri nelle pelli delle bestie feroci. Tutti andarono al
23       LV|          pasto, gridando:~ ~– Le bestie! le bestie!~ ~Ma ad un tratto
24       LV|      gridando:~ ~– Le bestie! le bestie!~ ~Ma ad un tratto ebbe
25       LV|        persone nelle pelli delle bestie, e sorpresi del loro silenzio,
26       LV|  chiamare; alcuni ululavano come bestie feroci; altri latravano
27       LV|     contorcimenti orribili delle bestie feroci. Lo spettacolo perdeva
28       LV|     facile di lasciare uscire le bestie che di farle rientrare.
29       LV|          sulla moltitudine delle bestie ferine.~ ~Era indubbiamente
30       LV|    confondevano cogli urli delle bestie e le grida di meraviglia
31       LV|         dei tormenti. Le piccole bestie, spaventate, correvano per
32     LVII|         cuciti nelle pelli delle bestie feroci, così oggi la sua
33    LXIII|         sbranato dai denti delle bestie feroci, e ciò lo addolorava.
34    LXIII|         e ignote. La vista delle bestie suscitava sempre nell'uomo
35    LXVII|          dei leoni e delle altre bestie feroci. Prima i muggiti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License