IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] silhouettes 1 silvia 4 simbolo 3 simile 34 simili 11 simone 1 simpatia 10 | Frequenza [« »] 34 promesso 34 quei 34 quest' 34 simile 34 spirito 34 udire 34 venivano | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze simile |
Cap.
1 I| figlia di un re o qualcosa di simile.~ ~– Tu susciti la mia curiosità, 2 II| all'altra, o qualcosa di simile che potesse lasciar supporre 3 II| a Vinicio. Certo un caso simile poteva accadere senza ch' 4 VII| in cui fu dominata da un simile desiderio. Si era veduta 5 VII| occhio grigio di un mostro simile stesse fissandola. Prese 6 VIII| era ben sicuro che un atto simile, che a lui sembrava semplicissimo, 7 XII| ora di averti suggerito un simile metodo, il metodo in sè 8 XIV| neutralizzare gli effetti di una simile credenza.~ ~Conosceva Nerone 9 XVIII| applaudissero. Perchè uno spettacolo simile non era mai stato veduto 10 XIX| cristiani uccidere il proprio simile. Descrissi Glauco come un 11 XX| non aveva visto una cosa simile durante alcuna cerimonia, 12 XX| mai stata sua. Nulla di simile gli era passato prima per 13 XXI| Chi può domandare una cosa simile a un povero vecchio cui 14 XXII| conflitto con una potenza simile, gli si rizzarono nuovamente 15 XXII| respinse immediatamente una simile idea. Preferiva aver nulla 16 XXV| che non avrebbe inflitto a simile individuo! Glauco invece 17 XXVIII| amore poteva ispirare una simile tenerezza. Più di una volta 18 XXX| soltanto erigerti una statua simile a quella di Memnone, che 19 XXX| non hai trovato niente di simile. Per me è piacevole la mia 20 XXXI| mai visto prima niente di simile.~ ~Vinicio non ero ubriaco, 21 XXXII| troverai anche tu una lista simile.~ ~– Se non fossi stato 22 XXXII| che la punizione contro un simile miserabile era quella che 23 XXXV| bollente e il fuoco, una cosa simile può avvenire a ogni momento. 24 XXXVIII| nessuno penserebbe in un caso simile. Per me gli stessi palazzi 25 XL| mai udito un'impertinenza simile, neppure nella fanciullezza.~ ~ 26 XLII| solo poteva dare un ordine simile, come Tigellino solo poteva 27 XLVI| aveva subito un disastro simile. La gente straziata paragonava 28 XLVIII| avrebbe potuto comporne uno simile. Vi siete accorti che mi 29 XLVIII| nessuno ha fatto una cosa simile, nessuno osò fare tanto. 30 L| spettacolo di una società simile? Il genio della morte non 31 LI| Petronio capiva assai più una simile morte che amare e soffrire 32 LVII| spaventevolmente.~ ~Egli era terribile, simile a uno scheletro animato; 33 LXV| nessuno aveva veduto una cosa simile.~ ~Il licio teneva il bue 34 LXV| preparato a bella posta un simile spettacolo, dicendosi l'