Cap.

 1      XXV|           opposti sedevano Ursus e Nazario, figlio di Miriam, un giovine
 2     XXVI|      Bisognerà che chiami Miriam o Nazario, diss'egli.~ ~Nel tempo
 3    XXVII|     Comunque, non poteva tollerare Nazario, perchè gli si era ficcato
 4    XXVII| spaventevolmente pallido; e mentre Nazario si era assentato per attingere
 5    XXVII|           chiamino i greci, so che Nazario è un cristiano e un mio
 6    XXVII|        calmo, che quando riapparve Nazario gli promise, ritornato alla
 7    XXVII|           andava a lui. Riguardo a Nazario, il merito non era così
 8   XXXIII|       Miriam. All'entrata incontrò Nazario, il quale si turbò alla
 9      LVI|         cosa desideri?~ ~– Io sono Nazario, il figlio di Miriam. Sono
10      LVI|          poter dire una parola; ma Nazario indovinò l'interrogazione
11      LVI|          disse Vinicio.~ ~Condusse Nazario nella biblioteca e poco
12      LVI|       ridata l'energia di prima.~ ~Nazario ebbe un impeto di gioia
13      LVI|        vero che vi è un uomo disse Nazario, che applica ai corpi un
14      LVI|     tranquillo.~ ~– Signore, disse Nazario, egli è un uomo di una forza
15      LVI|      parole e rimasero silenziosi. Nazario se ne andò, promettendo
16      LVI|            gli domandò Petronio. È Nazario andato alla prigione?~ ~–
17      LVI|     capelli bagnati dalla pioggia. Nazario è andato ad accordarsi colle
18      LVI|        tardi comparve Petronio con Nazario.~ ~– Buone nuove! gridò
19      LVI|         lasciarla respirare, disse Nazario. Il solo pericolo è ch'ella
20      LVI|          pareva indovinare ciò che Nazario stava dicendo.~ ~– Si porteranno
21      LVI|           suoi uomini all'osteria. Nazario si mise una borsa d'oro
22      LVI|           sono nuove di Nigro e di Nazario? domandò Vinicio.~ ~– Noi
23      LVI|         buio la voce straziante di Nazario:~ ~– Signore l'hanno trasferita
24      LIX|           qualche tempo l'idea che Nazario era penetrato nel carcere
25   LXVIII|          Cristo. Prima vi andarono Nazario e Miriam, presso i quali
26   LXVIII|           ma, alla fine, una sera, Nazario ne annunciò l'arrivo. Licia,
27   LXVIII|            del pericolo imminente, Nazario li condusse tutti attraverso
28   LXVIII|            di una torcia accesa da Nazario, cominciarono a consultarsi
29   LXVIII|          disse Vinicio; permetti a Nazario che domani all'alba ti guidi
30     LXIX|       verso la Campania.~ ~Una era Nazario, l'altra l'Apostolo Pietro,
31     LXIX|              Non vedo nulla, disse Nazario.~ ~Pietro si coperse allora
32     LXIX|  signoreggiava una quiete solenne. Nazario vedeva solo ondeggiare gli
33     LXIX|             Quo vadis, Domine?22~ ~Nazario non udì la risposta; ma
34     LXIX|      polvere, muto e immobile.~ ~A Nazario pareva ch'egli fosse svenuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License