IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] capitolino 4 capitolo 73 capitone 2 capiva 34 capivano 5 capivo 1 capo 65 | Frequenza [« »] 35 sentire 34 abbastanza 34 allo 34 capiva 34 colonne 34 nazario 34 nemici | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze capiva |
Cap.
1 VII| aveva ragione e Licia lo capiva.~ ~C'era necessità di andarvi, 2 VII| domandandogli tante cose che non capiva, che la riempivano di sgomento. 3 VII| doni divini. Anzi, egli capiva benissimo che era suo dovere 4 VIII| un terribile castigo, non capiva come la fanciulla potesse 5 VIII| ispirazione divina. Atte capiva che Licia non poteva divenire 6 VIII| Un'altra volta la liberta capiva che vi era nel mondo, anche 7 XI| la prima volta nella vita capiva che vi erano angoscie insopportabili 8 XI| come una sentenza di morte. Capiva però una cosa: che doveva 9 XVI| Roma.~ ~Vinicio, che non capiva la questione, suppose solo 10 XVII| spaventato di più. Egli capiva che doveva scegliere tra 11 XIX| del come amava Licia. Lo capiva adesso che sperava di possederla. 12 XXI| religione soprannaturale. Ora capiva tutto ciò che era avvenuto 13 XXI| vana illusione. Finalmente capiva ciò ch'egli e Petronio non 14 XXI| dolore cocente perchè egli capiva che la sua collera era impotente. 15 XXII| spiacque. Perchè Chilone capiva che in caso di fuga la sua 16 XXIII| Vinicio. Nel primo momento non capiva dove era nè che cosa avveniva. 17 XXIII| aveva tempo di pensarci. Capiva pure che se avesse giurato 18 XXV| sapeva chi fosse Lui, ma capiva che stava per commettere 19 XXVII| dei brividi. A ogni modo capiva che null'altro la separava 20 XXVII| voleva amare Cristo; egli capiva chiaramente che doveva amarLo 21 XXVII| illusioni.~ ~Lo conosceva e lo capiva troppo bene. Cristiano Vinicio! 22 XXIX| invincibile repugnanza per esso. Capiva che se fosse riuscito a 23 XXXII| Lo scettico inveterato capiva di aver perso la chiave 24 XXXII| guadagnar tempo, poichè capiva che una volta partito Cesare 25 XLIV| solenni che la gente non capiva, ma nei quali erano ripetute 26 XLVIII| benchè l'odiasse. Poppea, che capiva che la fine di Nerone sarebbe 27 XLVIII| le altre, perchè Petronio capiva bene che stava per incominciare 28 L| poesia; ch'egli solo lo capiva, e che se egli lodava si 29 LI| della spada.~ ~Petronio capiva assai più una simile morte 30 LVI| neppure di consolare Vinicio. Capiva che non c'era neppure da 31 LIX| sfuggisse all'anfiteatro. Capiva subito che questa era la 32 LXV| che morivano come pecore. Capiva che se il gigante non si 33 LXV| capo dei cristiani. Egli capiva che a opporsi più a lungo 34 LXXII| cadere in cotesta lotta e ne capiva il perchè.~ ~Siccome Cesare