Cap.

 1        I|          illusione. Uno deve avere abbastanza cervello per distinguere
 2       II|            dagli inverni, ha avuto abbastanza di brina. Le foglie non
 3      VII|         anche la fosse, Cesare era abbastanza potente per mettersela sotto
 4      VII|        domani, fa lo stesso! Ne ho abbastanza d'indugi! Cesare ti ha tolto
 5       XI|           allevata? Non aveva egli abbastanza buon senso da capire che
 6     XIII|           d'amore non è mai pagato abbastanza, ed io, che manco di due
 7     XIII|           non hai nemmeno raccolto abbastanza per comperarti un mantello,
 8      XIV|         fui che un po', ma conosco abbastanza Pomponia e Licia; conosco
 9      XIV|         Licia; conosco anche Licia abbastanza per affermare che tutto
10     XVII|         ch'egli non aveva sofferto abbastanza. E ora egli aveva promesso
11       XX|           si trovarono in un luogo abbastanza spazioso, cinto da una muraglia.
12      XXI|         avvenuto. Aveva per questo abbastanza penetrazione. Fino adesso
13     XXIV|            era tiranno, insolente, abbastanza corrotto, e, se necessario,
14     XXIX|         aveva risolto. Era un uomo abbastanza ragionevole da capirne l'
15     XXIX|            le cose, noi ne abbiamo abbastanza di nemici; ci volevano proprio
16     XXIX|       Senato. Per Castore! Ve ne è abbastanza. È una setta distruttiva
17      XXX|         Non ve ne sarà nemmeno una abbastanza bella per consolarti? Vi
18     XXXI|           forse anch'io.~ ~– Ne ho abbastanza di Roma, di Cesare, dei
19       XL| descrizione dell'incendio non arde abbastanza; il tuo fuoco non è infuocato
20       XL|          tuo fuoco non è infuocato abbastanza. Non dare ascolto alle adulazioni
21       XL|         incendio di Troia non arde abbastanza; il mio fuoco non è infuocato
22       XL|          mio fuoco non è infuocato abbastanza. Ma io credevo che bastasse
23   XLVIII|           augustiani che non erano abbastanza esteti.~ ~– Voi avete trovato
24   XLVIII|         non aveva creduto Petronio abbastanza audace da gettare i dadi
25        L|         dea Proserpina ne ho avuto abbastanza!~ ~E notava con sorpresa
26        L|             Davvero ne aveva avuto abbastanza di loro!~ ~In seguito cominciò
27        L|       nervi dell'arbitro ne ebbero abbastanza di quelle grida.~ ~Dal momento
28     LIII|        quando Cesare disse: «Ne ho abbastanza di questa genìa!» il che,
29       LV|           Il Signore si è mostrato abbastanza misericordioso quand'Egli
30     LXII|           di sangue se ne è sparso abbastanza.~ ~Tigellino lo guardò con
31    LXIII|        giorno e davano a mala pena abbastanza vittime per i prossimi spettacoli
32      LXV|      spiacque alla folla. Ne aveva abbastanza di cristiani che morivano
33      LXV|            un incendio. Ne avevano abbastanza di sangue, di vittime, di
34   LXXIII|      cristallo.~ ~Quando ne ebbero abbastanza di questi divertimenti,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License