Cap.

 1      VII|    avrebbero punita e sottoposta ai tormenti.~ ~La sua anima giovanile
 2      VII|            si contorse negli atroci tormenti e Claudio nelle convulsioni
 3       XV|            scelto bene; ho scelto i tormenti e il dolore. Visiteremo
 4      XVI|        avesse potuto ucciderla.~ ~I tormenti dell'animo, gli spasimi
 5     XVII|       cristiano di vendicarsi per i tormenti, per il sangue, per la morte
 6     XVII|          difese Cristo nell'ora dei tormenti, chi vorrà punire quest'
 7       XX|         alzarono e ricominciarono i tormenti. Il sole era appena spuntato,
 8     XXIV|         tutto l'inferno non ci sono tormenti che bastino per lui. Chi
 9      XXV|           una caldaia. Non vi erano tormenti che non avrebbe inflitto
10       LI|             ed amato, e che oltre i tormenti della morte potevano infliggerle
11      LII|            Dio stesso è passato dai tormenti alla croce, e ricordati
12      LII|      soldato. Raddoppi, triplichi i tormenti destinati a lei, io li sopporterò;
13      LIV|            che non si ricordava dei tormenti e che era felice. Da tutta
14       LV|          cadrà nel più profondo dei tormenti. La misericordia è finita
15       LV|            al margine del campo dei tormenti. La vicinanza di quel luogo
16       LV|        cuore della gente, era che i tormenti dei cristiani non fossero
17       LV|             Christo!» quando vide i tormenti di tante vittime che, moribonde,
18       LV|       stesso Cristo era morto fra i tormenti, se migliaia perivano allora
19       LV|             felicità più grande dei tormenti che hanno sofferto.~ ~E
20       LV|       sgolavano i gemiti lunghi dei tormenti. Le piccole bestie, spaventate,
21     LVII|        sollecitamente. I vergognosi tormenti delle fanciulle, violate
22     LVII|   preparavano in tutta fretta nuovi tormenti. Di  a poco s'apersero
23     LVII|      risurrezione, non ho paura dei tormenti, ma del giudizio, perchè
24      LIX|            pure sarebbe morto fra i tormenti. Chi sono io di fronte a
25       LX|              vuota, fugace. Anche i tormenti avevano cessato di spaventarlo,
26      LXI|         perdonagli in nome de' Tuoi tormenti, della Tua morte e della
27    LXIII|            di risparmiare a Licia i tormenti del Circo, e di addormentarla
28   LXVIII|          spettacoli, o sottoposti a tormenti speciali. Quantunque non
29   LXVIII|          tutti gli strazî e tutti i tormenti sofferti dalle vittime del
30   LXVIII|          lagrime, che i ricordi dei tormenti e dei morti. La seminagione
31   LXVIII|            poteva dormire e sentiva tormenti più spasmodici di quelli
32   LXVIII|        inchinò il suo capo pieno di tormenti:~ ~– O Signore, diss'egli,
33      LXX| dimenticavano che andava a subire i tormenti della croce. Egli procedeva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License