IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] piaccia 2 piacciono 3 piace 16 piacere 33 piacerebbe 10 piaceri 11 piacerle 1 | Frequenza [« »] 33 luna 33 n' 33 perdere 33 piacere 33 sclamò 33 seconda 33 tormenti | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze piacere |
Cap.
1 I| domandò Petronio~ ~– Con piacere se si tratta di una tua 2 I| e le sue conoscenze con piacere. Nella libreria di Avirno 3 VII| felicità che le dava un immenso piacere e un'immensa trepidazione. 4 VII| le trasmetteva, provava piacere e vergogna. Si sentiva presa 5 VII| convulsionata dagli spasimi del piacere. Non era una danza, era 6 VII| rialzava gli occhî con immenso piacere. Vestinio, colla testardaggine 7 IX| entusiasmarsi e resistere al piacere. Pensava anche che Cesare 8 XIII| i quali era altrettanto piacere pagare i servigi coll'oro 9 XIV| filosofia, la quale deve piacere a Mercurio. Sgraziatamente, 10 XVI| le parole di Chilone con piacere. Benchè il suo amore per 11 XVIII| per di più prova un certo piacere nelle stravaganze pazzesche. 12 XIX| tua compagnia è per me un piacere e una felicità.~ ~Vinicio 13 XXIII| che gli dava un immenso piacere. Provò la sensazione di 14 XXVI| Ursus, pure ascoltò con piacere, perchè il suo immenso orgoglio 15 XXVI| presenza gli desse un immenso piacere, disse:~ ~– Basta! Va a 16 XXIX| disgusto e la stanchezza. Il piacere gli era divenuto ripugnante 17 XXIX| io preferisco cercare il piacere dove esso esiste realmente.~ ~ 18 XXIX| febbre divenne più forte del piacere di andare a Napoli a udirlo 19 XXX| religione e cercherei il piacere dovunque potessi trovarlo. 20 XXXI| finalmente la febbre del piacere lo invase. Spingendosi nella 21 XXXVI| per una semplice gita di piacere, ogni oggetto che gli fosse 22 XXXVI| padrona avesse ascoltato con piacere e gratitudine gli elogi 23 XXXVI,| di te io non conosco nè piacere nè bellezza nè amore e che 24 XXXIX| sottovoce, guardando intanto con piacere Licia e Vinicio, i quali, 25 XL| vero, ma gioco perchè mi fa piacere, mentre le virtù cristiane 26 L| braccia che trepidavano dal piacere.~ ~Poco dopo Petronio le 27 L| nobile signore, la beverò con piacere alla tua salute; ma non 28 LV| dall'aurora e ascoltava con piacere i ruggiti dei leoni, i cupi 29 LVI| questo valoroso greco del piacere di assistere agli spettacoli.~ ~– 30 LVII| popolo, e per privarlo del piacere che ciascuno prova a vedere 31 LVII| uno spettacolo in cui il piacere raffinato del pubblico consisteva 32 LXV| gente non vi poteva essere piacere più grande di quello di 33 LXVII| tu sicuro che ciò potrà piacere all'Acaia?~ ~– Per Polluce,