Cap.

 1       II|            erano giorni di vittorie, aggiunse Vinicio.~ ~Petronio, pauroso
 2       II|          rispondere; ma Aulo Plauzio aggiunse colla voce sibilante:~ ~–
 3      VII|             L'amo.~ ~Dopo una pausa, aggiunse:~ ~– Nessuno lo ama fuori
 4        X|              dito verso Crisotemide, aggiunse~ ~– Così ho fatto io, più
 5      XII|              momento di riflessione, aggiunse:~ ~– Si dice che Poppea
 6     XIII|      accommiatandosi con un inchino, aggiunse: che la fortuna sparga su
 7      XIV|           venire innanzi, e Petronio aggiunse:~ ~– Ah! che cosa t'avevo
 8      XIX|                E tu farai benissimo, aggiunse Chilone. Sì, coll'aggiunta
 9       XX|           farsi sempre più coraggio, aggiunse:~ ~– Essi si radunano tutti
10    XXIII|     confraternita sotto la tua cura, aggiunse Crispo, e godi la riputazione
11     XXIV|        andare le braccia del greco e aggiunse:~ ~– Che il Salvatore ti
12     XXVI|         offuscarono; un momento dopo aggiunse:~ ~– Se non fosse stato
13     XXIX|             nuova setta!~ ~Poco dopo aggiunse:~ ~– Per la divina abitatrice
14    XXXII|           asino che suoni il flauto? aggiunse Petronio. Tutto ciò è vero,
15   XXXIII|           Pietro.~ ~E Paolo di Tarso aggiunse:~ ~– Se io parlassi colle
16     XXXV|             cambiato idea. Mio caro, aggiunse dopo una pausa, in Roma
17    XXXVI|         rispose Licia; poi sottovoce aggiunse: Cristo sia con te e la
18   XXXVI,|         disse di non temere Cesare e aggiunse che non mi sarebbe caduto
19    XXXIX|             di fede. Ma la scoperta, aggiunse, di un altro dio straniero
20    XXXIX|              ne andò, e andandosene, aggiunse: Preferisco la mia Eunice,
21       XL|              Dopo un po' di silenzio aggiunse:~ ~– Se il vostro Cristo
22     XLVI|          faccia alzando le spalle, e aggiunse:~ ~– Si è sempre in tempo;
23     XLVI|             voltò verso l'incendio e aggiunse:~ ~– Guardiamolo ancora
24    XLVII|         letto.~ ~Poi, volto a Licia, aggiunse:~ ~– Prenditi la fanciulla
25     XLIX| oltrepasserebbe il peso di Vitellio, aggiunse Cesare.~ ~– Ahimè! Apollo,
26        L|          voltosi al capo dell'atrio, aggiunse:~ ~– Entri.~ ~Lo schiavo
27      LVI|              e toccandogli la spalla aggiunse:~ ~– Ma tu non la vedrai
28     LVII|              Poi rivoltosi a Crispo, aggiunse:~ ~– Abbi fiducia, perchè
29    LVIII|               È vero, sono stato io, aggiunse Tigellino che aveva udito
30      LIX|       scriptæ duodecim.~ ~– O Marco, aggiunse Licia, Cristo stesso disse
31     LXII|            il contrario.~ ~– È così! aggiunse Antistio Vero; ora si susurra
32   LXVIII|   significato delle sue parole, egli aggiunse:~ ~– Il mio lavoro è vicino
33       Ep|           Nerone con voce rauca; poi aggiunse:~ ~– Ecco la fedeltà!~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License