grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       II    |           suoi occhî, il nome di «umano». Perciò egli non badava
 2      VII    |          sola Rubria ha sembiante umano, così saremo in due, benchè
 3        X    |       voce che aveva più nulla di umano.~ ~– Signore! Aaaah! Pietà
 4      XII    |           siano nemici del genere umano e permettano i delitti più
 5      XII    |           e una nemica del genere umano non può trattare gli schiavi
 6     XIII    |         conservarli per il genere umano.~ ~– Di quale scuola sei
 7     XIII    |         ossa di un perituro corpo umano?~ ~– Chilone Chilonide,
 8      XIV    | appartengono ai nemici del genere umano, agli avvelenatori dei pozzi
 9      XVI    |       fossero i nemici del genere umano, adorassero un asino o mangiassero
10    XVIII    |      questo sembrerebbe al genere umano un sogno! Salvo quando Venere
11      XIX    |     filosofo, non provi al genere umano che tu non esisti; perchè
12      XXI    |     estendeva su tutto lo spirito umano. Questo fatto, paragonato
13     XXVI    |            di ogni concepimento umano.~ ~– E non hai tu desiderio
14   XXVIII    |          la redenzione del genere umano e risorse. Tutto questo
15  XXXVIII    | conservare per il bene del genere umano? Non è forse Roma che me
16       XL    |       essi appartengono al genere umano; lasciali a me.~ ~– Allora
17     XLII    |      insegnare la pietà al genere umano; mostrati ora pietoso. Se
18     XLII    |         una furia che ogni sforzo umano diventava inutile. La gente
19     XLIV    |          poteva giungere l'occhio umano. La luna spuntò in tutta
20     XLVI    |            In mezzo a questo mare umano circolavano le notizie più
21     XLVI    |          che avevano più nulla di umano. Al disopra della sua testa
22     XLVI    |       favorito. Lo si considerava umano e generoso, e la sua popolarità
23    XLVII    |          mi dettava il sentimento umano; ma voi avete un'altra ragione
24   XLVIII    |       Essi sono nemici del genere umano, della città, di te. Il
25   XLVIII    |            Sono nemici del genere umano e tuoi, disse Poppea.~ ~–
26     XLIX    |           della legge, del genere umano, di Roma, di te, e che da
27     XLIX(12)|       razza degenerata del genere umano, non rimasero in vita che
28       LV    |         maledetto tutto il genere umano e commesso i più orrendi
29    LVIII    |               E nemici del genere umano.~ ~– Non è vero!~ ~– E avvelenatori
30      LXV    |         fosse già sazio di sangue umano, pure, quando andò intorno
31   LXVIII    |     considerati nemici del genere umano e dello Stato, e l'editto
32      LXX    |       case, un immenso formicolio umano, i cui margini si perdevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License