Cap.

 1       II|          dopo giunse correndo il piccolo Plauzio con una domanda.
 2       II|         Vinicio, e avanti che il piccolo Aulo corresse a noi, io
 3       II|          importanza e ugualmente piccolo. Se dunque si tratta della
 4       II|      Plauzio alzandosi. È il mio piccolo Aulo che gioca alla palla
 5       II|        giardino, dove Licia e il piccolo Aulo giocavano alla palla.
 6       II|      rapida occhiata a Licia; il piccolo Aulo, vedendo Vinicio, corse
 7       II| giovanile.~ ~In questo mentre il piccolo Aulo, il quale s'era fatto
 8       II|       girando gli occhî verso il piccolo Aulo e Licia.~ ~Il vecchio
 9       II|         Licia teneva per mano il piccolo Aulo. Poco dopo sedettero
10       II|       nel mezzo del giardino. Il piccolo Aulo balzò in piedi a spaventare
11       II|        fruscio dell'acqua che il piccolo Aulo increspava colle pietrelle
12       II|          Vinicio, di Licia e del piccolo Aulo. Ma prima che giungessero
13       IV|     morta, gli baciò la mano: il piccolo Aulo si aggrappò alla sua
14       IV|     Pomponia Grecina, Licia e il piccolo Aulo, tremanti e spaventati.~ ~–
15       IV|        æcus, dove disse addio al piccolo Aulo, al loro vecchio maestro
16       IV|          seguìti dalle grida del piccolo Aulo, il quale voleva contendere
17       IV|      Pomponia, sola, si recò dal piccolo Aulo, il quale continuava
18      VII|          posto tra Pomponia e il piccolo Aulo.~ ~Ora Vinicio poggiava
19     VIII|      Ursus.~ ~Si trovarono in un piccolo atrio dell'appartamento
20       IX|      dinanzi al poggiuolo con un piccolo seguito di schiave. Due
21    XXXIX|      Preferisco la mia Eunice, o piccolo ebreo, ma non mi piacerebbe
22       XL|      volte di più. Paolo, il tuo piccolo ebreo, è eloquente, glielo
23      XLI|          sento, in quei momenti, piccolo quanto un granello di sabbia.
24    XLIII|       precipitò nell'interno. Il piccolo atrio era vuoto e avvolto
25     XLIX|      Grecina è una cristiana, il piccolo Aulo è un cristiano, Licia
26        L|    giardino ed avendo dinanzi il piccolo Foro Ceciliano, venne fortunatamente
27     LIII|    Augusta di condursi con  il piccolo Rufio; forse per addolcire
28     LIII|          teneva sulle braccia il piccolo Rufio colla testa insanguinata,
29      LIV|   tornava. La trovò al letto del piccolo Rufio. Il fanciullo colla
30      LVI|     molto. Voi ci aspetterete al piccolo tempio di Libitina. Che
31      LVI|     monticino sul quale stava il piccolo tempio di Libitina, ed ai
32      LIX|    sotterraneo, il quale era più piccolo degli altri. Alzando la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License