grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       II    |    indovino di certo.~ ~– Un pesce!~ ~– Hai detto?~ ~– Un pesce!
 2       II    | pesce!~ ~– Hai detto?~ ~– Un pesce! Che cosa voleva dire, che
 3      VII    |     le locuste nel miele, il pesce, la carne, ed ogni cosa
 4     XIII    | volta Licia che disegnava un pesce sulla sabbia.~ ~– Un pesce?
 5     XIII    |   pesce sulla sabbia.~ ~– Un pesce? Ah!... oooh! Lo ha fatto
 6     XIII    |      ch'ella ha schizzato un pesce?~ ~– Sì, rispose Vinicio
 7     XIII    |   virtù. Ah! ella tracciò un pesce sulla sabbia! Che io muoia
 8     XIII    |   dito disegnò sul tavolo un pesce, domandandogli:~ ~– Sai
 9     XIII    |      cosa significhi?~ ~– Un pesce? Un pesce... Sì, quello
10     XIII    | significhi?~ ~– Un pesce? Un pesce... Sì, quello è un pesce.~ ~–
11     XIII    |     pesce... Sì, quello è un pesce.~ ~– Tu sei uno sciocco,
12     XIII    |    vi si potrebbe trovare un pesce. Questo è un simbolo che,
13      XIV    |      disegnò sulla sabbia un pesce?~ ~– Sì, irruppe Vinicio.~ ~–
14      XIV    |      e fanne una parola.~ ~– Pesce! disse Petronio stupefatto.~ ~–
15      XIV    |  questa è la ragione per cui pesce è divenuta la parola d'ordine
16      XIV    |      ha proprio tracciato un pesce?~ ~– Per tutti gli dèi infernali,
17      XIV    |   mostruoso e sciocco. Se il pesce è il simbolo della fede
18      XIV    |  rivelato il significato del pesce?~ ~– Sfortunatamente, signore,
19      XIV    |   ieri, signore, da ieri. Il pesce mi ha fatto cristiano. Vedi
20      XIV    |     aver modo di sbozzare un pesce dappertutto, guardando negli
21      XIV    |     nell'acqua e tracciai un pesce. A questo egli rispose:~ ~« –
22      XIV    |  riconoscono col segno di un pesce?~ ~– Euricio, un povero
23      XIV    |   coll'amo e i cristiani col pesce. Pax vobiscum; pax! pax!
24       XV    |  cessare di essere per te un pesce. Informami della tua salute
25      XIX    | sapesse il significato di un pesce. Parlava e fissava gli occhî
26     XXVI    |    disegnato sulla sabbia un pesce e io non ne sapevo il suo
27     XXXV    |  quelli che riprodurranno un pesce.~ ~Petronio, che non si
28     XXXV    |    sua calma geniale:~ ~– Un pesce? Ah, ah! Secondo Chilone
29    XLVII    | Licia intenta a preparare il pesce per la cena. Pensando che
30     LIII    |  sulla pietra la forma di un pesce. Vinicio gli gettò un'occhiata.~ ~–
31       LV(17)|       Non cerco te, cerco un pesceperchè mi fuggi o gallo?~ ~
32     LVII    |   Chilone il significato del pesce, e da Icaro, suo figlio,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License