Cap.

 1       II|           nome di Amore e un cuore passato dal dardo da una parte all'
 2       II|   piacevole, più bello.~ ~Il sole, passato da un pezzo dal Tevere,
 3       IX|             Il mezzogiorno era già passato quando aperse gli occhî,
 4       IX|       bimba; non è che mezzogiorno passato.~ ~– Ursus non è ancora
 5       XI|        caro capo. Ma ora tutto era passato ed era troppo tardi per
 6     XIII|            Ma tu, signore, che hai passatovedi che so anche questo –
 7       XX|            Nulla di simile gli era passato prima per la mente e anche
 8      XXI|           della croce. Non era mai passato per la testa del patrizio
 9     XXII|          il risultato. Ma tutto il passato di Chilone era di tal natura
10     XXII|            attraverso il quale era passato risolse di fare un buon
11    XXIII|          il dolore acuto era quasi passato. La ferita e la contusione
12     XXIV|    ridicendo che pativa il freddo. Passato il primo cortile della casa
13     XXVI|            di felicità.~ ~Tutto il passato le si ravvivava. Egli ridiveniva
14     XXIX|            tra loro, di quanto era passato nella sua testa e nel suo
15     XXXI|            male fisico per cui era passato avevano cesellato i suoi
16     XXXV| addormentato un momento, perchè ho passato la notte al Palatino. Sono
17    XXXVI|            del mondo.~ ~Cesare era passato; e subito dietro lui veniva
18  XXXVIII|           insegnamenti di Paolo ho passato la sera alla casa di Nerone.
19       XL|           che non ho mai avuto nel passato neppure la parvenza della
20     XLII|           di gran lunga inferiori. Passato attraverso l'addormentata
21      XLV|           uomini erano nell'ombra. Passato il Circo volsero a sinistra
22     XLVI|           sventurata?~ ~Dopo avere passato il Clivus Delphini, ascese
23     XLVI|     Campidoglio; bruciava tutto il passato, tutto lo spirito di Roma,
24        L|             ma col tempo che aveva passato ora con Paolo di Tarso e
25      LII|          dubbiosi che Dio stesso è passato dai tormenti alla croce,
26     LIII|  impressione che il pericolo fosse passato. Se la disperazione si faceva
27       LV|                Senti che cosa mi è passato per la mente; ma mentre
28    LXVII|           Licia.~ ~Il pericolo era passato. Dimagrata come era nel
29    LXVII|          delle loro teste e che il passato spaventevole fosse assai
30   LXVIII|         dolore, come se egli fosse passato attraverso tutti gli strazî
31    LXXII|            io e Licia parliamo del passato che ci pare un sogno. Ricordandomi
32       Ep|         profumi.~ ~E così Nerone è passato come un turbine, come una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License