Cap.

 1        I|    untuario.~ ~Ma nell'untuario l'attenzione di Vinicio venne attratta
 2       II|          Quando lo leggerai farai attenzione alla Cena di Trimalcione.
 3       II|           api. Vinicio non faceva attenzione alla nota bucolica. Pensava
 4      VII|           faceva Nerone destava l'attenzione, anche in quelli che gli
 5      VII|          cose distraessero la sua attenzione, disse:~ ~– Sì, ella è bella,
 6      VII| giocolieri e buffoni, attraendo l'attenzione di pochi, perchè il vino
 7      VII|           Oh!~ ~Nerone non faceva attenzione a quello che si diceva.~ ~
 8       IX|      passata senza volgere la sua attenzione a loro; invece ella si fermò
 9       IX|         fissava Licia con maggior attenzione, la quale stava a testa
10       XI|         suo amore, che senza fare attenzione a ciò che gli aveva detto
11      XIX|       facilmente tirata addosso l'attenzione; poi ai cristiani bastava
12       XX|     Cristo.~ ~Vinicio faceva poca attenzione alle parole perchè pensava
13       XX|           Stupiva solo della muta attenzione colla quale la folla lo
14      XXI|  ginocchio, ma Vinicio non faceva attenzione. I suoi occhî tenevano dietro
15     XXII|         dei passi attrasse la sua attenzione; si fermò, e vedendo due
16    XXIII|   Uccidetemi!» Ma essi non fecero attenzione a quelle parole, sia perchè
17      XXV|      altro. Raccolta tutta la sua attenzione, si mise ad ascoltare attentamente
18   XXVIII|          una cosa attrasse la mia attenzione. Che il perdono non solo
19    XXXII|       importante. Raccogli la tua attenzione e ascolta. Ho diffusa la
20    XXXVI|          Ma Nerone, volendo che l'attenzione fosse tutta su lui, passò
21   XXXVI,|      battello e sviò così da me l'attenzione generale; perchè se avessi
22    XLIII|      tutto questo egli non faceva attenzione, curandosi solo di raggiungere
23     XLIV|        morente potesse attirare l'attenzione e frenare per il momento
24        L|    qualche volta, raddoppiando di attenzione a certi passi, come per
25       LV|       nell'arena avrebbe sviata l'attenzione e non avrebbe dato modo
26       LV|   dovevano ripassare più mai.~ ~L'attenzione della folla passava di meraviglia
27       LV|       forza erculea. Tutta la sua attenzione pareva concentrata non sul
28       LV|           per concentrare tutta l'attenzione sulla strage. Tra gli urli
29      LVI|     confidenza. Nigro ascoltò con attenzione e sulla sua faccia asciutta
30      LVI|   lenzuolo; ma ascoltava con tale attenzione che pareva indovinare ciò
31     LXII|        che vi si prestasse grande attenzione, perchè la mente del pubblico
32   LXVIII|         Petronio, ascoltavano con attenzione la narrazione di Ursus sulla
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License