Cap.

 1        I|         brutto dal bello, come non sa fare il nostro Barbadibronzo,
 2        I|           degli altri, perchè egli sa che io non sono mai stato
 3       II|          Fabrizio Veienno. Nessuno sa che io ne sia l'autore e
 4       II|   soffieranno per la Campania, chi sa che possa andarmene con
 5       VI| Barbadibronzo è vile come un cane. Sa che il suo potere è illimitato
 6      VII|          hai nulla a temere. E chi sa che Petronio non riesca
 7       XI|      preferisce vagabondare non si sa dove, che preferisce la
 8       XI|      nostre ricerche.~ ~– Aulo non sa dove ella sia, rispose Vinicio.~ ~–
 9     XIII|           tutti gli angiporti? Chi sa ciò che si dice nei bagni,
10      XIV|         cosa sia un cristiano? Chi sa della religione cristiana?
11      XIX|           una ragione al mondo, si sa, come l'istigatore dell'
12     XXVI|  arditamente in ogni tempo che non sa nulla di me. Tu forse, Vinicio,
13     XXIX|            Cesare, perchè egli non sa forse neppure della loro
14     XXIX|            loro esistenza; o se lo sa, non conosce nulla di loro
15   XXXIII|            sta per piangere perchè sa del fallo commesso e deve
16     XXXV|     crollare le spalle, perchè chi sa se fra un mese o un anno
17     XXXV|            flagellarlo, perchè chi sa se un giorno i senatori
18    XXXVI|          si mostrò educata, non si sa perchè, con Tullio Senecione,
19   XXXVI,|          rispose: semino. Petronio sa che è con me e desidera
20    XXXIX|          più ricchi e più potenti, sa, quando va a letto, se si
21       XL|      capitare, eccetto questa. Chi sa poi se erano leoni? I bisonti
22     XLII|            La lingua dell'uomo non sa dire quello che  avviene.
23    XLVII|            al saccheggio. Dio solo sa quali sventure possono ancora
24    XLVII|           può accadere ancora. Chi sa ch'egli non abbia fatto
25   XLVIII|            la guerra civile. E chi sa se qualcuno dei discendenti
26        L|            riedificata Roma. E chi sa anche se per la gente onesta
27        L|    riposare sulla bassezza. Ma chi sa se non sarà presto così?
28        L|        merita rimpianto. Colui che sa come vivere, deve sapere
29        L|             domando, perchè non si sa mai, posso essere obbligato
30        L| respingendola, te ne ricordi? Ella sa che tu l'hai rifiutata per
31      LIV|       padre non ti perseguiti. Chi sa che la vita di Rufio non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License