IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] patrizî 15 patrizia 2 patrizie 1 patrizio 31 patrocinio 1 paura 136 paure 6 | Frequenza [« »] 31 odio 31 onore 31 orecchie 31 patrizio 31 romano 31 sa 31 sonno | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze patrizio |
Cap.
1 XIV| tribuno dell'esercito e a te, patrizio, disse Chilone entrando. 2 XVII| la vendetta di un potente patrizio, in aiuto del quale sarebbe 3 XIX| Eureka!~ ~Il giovine patrizio si sentì così commosso che 4 XIX| idolo di Roma; l'altro, un patrizio di alto grado nell'esercito.~ ~– 5 XX| Andarono per il vicolo Patrizio, lungo il Viminale, all' 6 XX| per il freddo. Il giovine patrizio pensò con spavento che se 7 XX| maggiore fu quando il giovane patrizio udì il vecchio dichiarare 8 XXI| goccia di sangue del giovine patrizio ebbe un tremito. Dimenticò 9 XXI| passato per la testa del patrizio che vi potessero essere 10 XXII| Morto! pensò il giovane patrizio.~ ~Poi udì, come attraverso 11 XXII| guardie in aiuto del giovane patrizio contro la plebaglia della 12 XXII| Per Castore! egli è un patrizio, un amico di Cesare, un 13 XXII| stato la causa. Egli è un patrizio e il castigo sarebbe inevitabile. 14 XXV| quale apparteneva il giovine patrizio. Gli ateniesi avevano inalzato 15 XXV| fiamma vivace e nella luce il patrizio vedeva Licia seduta al suo 16 XXVI| perchè al suo orgoglio di patrizio romano si confaceva assai 17 XXVI| pietà di Licia. Il giovane patrizio, per la prima volta in vita 18 XXVI| senza fondo.~ ~Egli era un patrizio, un tribuno militare e un 19 XXVII| posto nel cervello di un patrizio. Personalmente poi era una 20 XXVIII| naturalmente, perchè tu sei un patrizio e il figlio di un console; 21 XXIX| il suo amore. Il giovane patrizio divenne pallido dall'emozione.~ ~ 22 XXXI| dio greco, o almeno di un patrizio raffinato, sottile e splendido 23 XXXIII| si turbò alla vista del patrizio; Vinicio salutò il giovine 24 XXXVI| gli aveva fatto il giovine patrizio.~ ~Il corteggio procedeva 25 XLVI| meno feroci, poichè questo patrizio orgoglioso, pur non avendo 26 XLVIII| era il disprezzo che il patrizio di modi squisiti sente per 27 XLIX| la freddezza del giovine patrizio la turbò profondamente e 28 LII| primo pensiero del giovane patrizio era di passare attraverso 29 LIX| poteva venire in mente che un patrizio, il nipote di un console 30 LXVII| lui non era più nulla del patrizio di una volta che non conosceva 31 LXXII| il ridicolo. Il brillante patrizio irritava il suo amor proprio