IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ordino 2 ordinò 19 ore 7 orecchie 31 orecchini 1 orecchio 29 oreste 2 | Frequenza [« »] 31 morto 31 odio 31 onore 31 orecchie 31 patrizio 31 romano 31 sa | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze orecchie |
Cap.
1 II| ressa degli schiavi dalle orecchie forate, non mancavano la 2 II| meravigliosa che le passasse per le orecchie, che le agitasse il sangue, 3 VII| i capelli lunghi le loro orecchie bucate, segno della loro 4 VII| s'insinuava presto nelle orecchie dei fanciulli. Perciò sapeva 5 VII| cogli anelloni d'oro nelle orecchie. Alcuni portavano liuti, 6 VII| voce che le andava per le orecchie come un canto, si sentiva 7 VII| gli occhî e le riempì le orecchie di un grande frastuono. 8 VII| ti vedono: felici le mie orecchie che ascoltano la tua voce, 9 VII| gente si susurrava alle orecchie ch'egli l'aveva votata al 10 IX| ammantato di perfidia.~ ~Alle orecchie di Licia e di Atte giungeva 11 XII| poteva credere alle sue orecchie.~ ~Le sue sopracciglia si 12 XIII| dava un colore rosso alle orecchie e al collo.~ ~– Sì, padrone.~ ~– 13 XVIII| qualunque, ti echeggierebbero le orecchie della nostra vita, perchè 14 XXIV| ai suoi occhî nè alle sue orecchie e non osava sperare il perdono. 15 XXVI| fanciulla andavano per le orecchie di Vinicio come una musica; 16 XXVI| ai miei occhî e alle mie orecchie. Rispondimi a questa domanda:~ ~« – 17 XXVI| parole di lui sonavano alle orecchie di Licia come bestemmie, 18 XXXV| voluto credere alle loro orecchie; e poi alzarono le mani 19 XXXV| della tua presenza e le mie orecchie della tua voce. Quando non 20 XXXVI| scherzava sulle lunghe orecchie che s'agitavano nei nugoli 21 XXXVI| cinture rosse, e avevano alle orecchie gli anelloni che gettavano 22 XL| ho ancora i suoni nelle orecchie e la paura nel cuore, come 23 XLII| spalle, a gridare nelle sue orecchie: «Roma è in fiamme!» e che 24 XLII| Lo stallone idumeo, colle orecchie tese e il collo allungato, 25 XLII| passando: «Roma perisce!» Alle orecchie di Vinicio non giunse che 26 XLVIII| ed un commediante, le mie orecchie non possono più udire.~ ~– 27 LII| queste voci andavano nelle orecchie di Vinicio a spegnergli 28 LV| colorate, dei pendenti nelle orecchie e degli archi nelle mani. 29 LVII| delle parole equivoche nelle orecchie delle sacerdotesse di Vesta, 30 LXXIII| altro. Ma farsi lacerar le orecchie per anni interi dalla tua 31 LXXIII| morire. Roma si tappa le orecchie quando ti sente e il mondo