IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] odiato 5 odiava 8 odierà 1 odio 31 odiosa 1 odioso 3 odissea 3 | Frequenza [« »] 31 gloria 31 grazie 31 morto 31 odio 31 onore 31 orecchie 31 patrizio | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze odio |
Cap.
1 XI| non ti ha ripagata coll'odio, come me.~ ~Atte lo guardò 2 XV| continuiamo a nutrire lo stesso odio per Roma e pensiamo di svernare 3 XVI| momenti l'apparenza dell'odio, si sentiva consolato udendo 4 XVII| genera il serpente, come l'odio cova l'odio e come il tradimento 5 XVII| serpente, come l'odio cova l'odio e come il tradimento produce 6 XVIII| rappresentazione mi è parso che il suo odio per Roma vada aumentando; 7 XXV| ci è permesso di tenere l'odio nel cuore.~ ~– Licia, diss' 8 XXVI| purifica le nostre anime dall'odio, e ci promette una felicità 9 XXVIII| legata dalle sue mani, e l'odio perchè ci divide. In certi 10 XXIX| a tuo svantaggio. Non ha odio personale contro te, ma 11 XXIX| il vero amore, nè il vero odio.~ ~ ~ ~ 12 XXXII| avendo incluso nel suo odio un'intera famiglia, getterà 13 XXXII| molto che gli ebrei, in odio ai cristiani, avevano suscitato 14 XXXIX| menzogna, l'amore invece dell'odio, la virtù invece del delitto, 15 XLIV| avesse approfittato di quest'odio esacerbato, l'ora di Nerone 16 XLVI| a tante minacce, a tanto odio e a tanto terrore, formicolava 17 XLVIII| Neropoli. Il fiume dell'odio ingrossava ogni giorno, 18 XLVIII| delitti commessi da Nerone. L'odio per loro sorpassava quasi 19 XLIX| più, un povero stoico.~ ~– Odio gli stoici, disse Nerone, 20 XLIX| gli stoici, disse Nerone, odio Trasea, Musonio e Cornuto. 21 XLIX| contro quella fede e io li odio.~ ~– Che sai tu dei cristiani?~ ~– 22 XLIX| loro religione insegnava l'odio. Al contrario, egli mi disse 23 L| Licia, per la quale ha un odio inestinguibile dal giorno 24 LV| non bastavano a saziare l'odio delle masse: e se qualche 25 LVII| di darsi alla lotta per l'odio che nutrivano contro il 26 LVII| perchè la sua religione non è odio, ma amore.~ ~– Ho peccato 27 LXII| piene di inquietudine e di odio e sulle sue guance erano 28 LXV| Cristo si sarebbe mutato in odio e la sua fede in disperazione. 29 LXVII| Petronio, che conosceva l'odio che nutriva per lui l'onnipotente 30 LXVII| del veleno, se non per l'odio contro di voialtri due, 31 LXVII| contro di voialtri due, per l'odio contro di me.~ ~Vinicio