Cap.

 1        I|           bianche ginocchia delle Grazie, tu mi racconterai la storia
 2       II|          È per te, diss'egli.~ ~– Grazie, rispose Vinicio. Adocchiato
 3        V|       ogni cosa sarà inutile.~ ~– Grazie anche per ciò, rispose il
 4      VII|     intorno al datore di tutte le grazie e di tutte le ricchezze,
 5      VII|          mio canto.~ ~– Sien rese grazie a Cesare in nome della città
 6       XV|           corse. Li ho rifiutati! Grazie a te pure che non te la
 7       XV|          fosse per Barbadibronzo. Grazie a lui, certe volte si è
 8      XXI| facilitare la sua fuga. Così rese grazie agli dèi che la cosa non
 9     XXVI|           forti come colonne.~ ~– Grazie a Mercurio che costui non
10   XXVIII|           come lui.~ ~«Siano rese grazie agli dèi dell'Oriente e
11      XXX|             Potrebbero mancare le grazie,  dove è presente Amore?
12    XXXII|           levando le braccia:~ ~– Grazie a te, signore. Tu sei grande
13   XXXIII|     purificato, disse Pietro.~ ~– Grazie; ma ascoltatemi di nuovo;
14      XLI|       senza l'anello nuziale.~ ~– Grazie a te, o Cesare, dal profondo
15    XLIII|         metà senza respirare.~ ~– Grazie, diss'egli, tiratemi in
16    XLIII|      soccorso quando sono caduto. Grazie~ ~– Non ci è permesso di
17    XLIII|          veduti, o signore. Sieno grazie a Cristo e a tutti gli dèi
18      XLV|         vigneto in Ameriola.8~ ~– Grazie a te, o Ercole! Con un vigneto?
19      XLV|           Ercole! Con un vigneto? Grazie a te! Oh sì, con un vigneto!~ ~
20        L|   cominciò a pensare a  stesso. Grazie alla prontezza del suo ingegno,
21        L|    vuotare una coppa di vino.~ ~– Grazie, nobile signore, la beverò
22        L|       stato il dispensatore delle grazie.~ ~Alcuni, vedendolo così
23     LIII|        lettera al carceriere.~ ~– Grazie, fratello.~ ~Gli strinse
24     LIII|         stasera e le parlerò.~ ~– Grazie, tu mi dai buone nuove.~ ~–
25      LIV|          ma l'altro continuò:~ ~– Grazie alla misericordia del Signore!
26       LV|      cercarlo coi tuoi occhî.~ ~– Grazie, signore, e la pace sia
27    LXIII|      continua caccia, alla quale, grazie alla sua forza sovrumana,
28     LXIV|           posso più contare sulle grazie di Barbadibronzo.~ ~– Che
29     LXIV|         stai ritornando nelle sue grazie.~ ~– Lucano potrebbe prendere
30    LXXII|           bianche ginocchia delle Grazie che se anche lo volessi,
31   LXXIII|     capelli, bella come una delle Grazie. Se la fece sedere vicino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License