IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] divenuta 20 divenute 2 divenuti 8 divenuto 31 diverrà 2 diverrai 1 diverrebbe 1 | Frequenza [« »] 31 ammalato 31 cadere 31 conversazione 31 divenuto 31 entrò 31 gloria 31 grazie | Henryk Sienkiewicz Quo vadis Concordanze divenuto |
Cap.
1 I| giovine Sissene, il quale era divenuto così insensibile che alla 2 II| ma specialmente egli era divenuto popolare quando si seppe 3 II| Dal giorno in cui Nerone è divenuto scrittore epico, ho un disgusto 4 VII| notte sognai che io ero divenuto una vestale, disse Calvia 5 XI| vista di Petronio sarebbe divenuto senza dubbio furioso e avrebbe 6 XIV| ricrescere.~ ~––Come! Sei tu divenuto cristiano?~ ~– Da ieri, 7 XIX| quali così forte che era divenuto l'idolo di Roma; l'altro, 8 XIX| voluto amarlo egli sarebbe divenuto il suo schiavo. Si ricordava 9 XXI| colore della sua faccia era divenuto quasi trasparente; a lui 10 XXVII| e prudente Aulo non era divenuto cristiano sotto l'influenza 11 XXVII| non c'era vita, Vinicio, divenuto più forte, si sollevò sul 12 XXIX| stanchezza. Il piacere gli era divenuto ripugnante e gli lasciava 13 XXX| Dove è questa perla? Non è divenuto re di Nemi?~ ~– Non so dirti, 14 XXXII| come Domizio Afro. Egli è divenuto tranquillamente vecchio, 15 XLIX| speranza che coll'amore sarebbe divenuto un cristiano. E lo è divenuto.~ ~– 16 XLIX| divenuto un cristiano. E lo è divenuto.~ ~– Vinicio?~ ~– Sì.~ ~– 17 XLIX| signore. Può darsi che lo sia divenuto. Niente di più facile!~ ~– 18 XLIX| Ma il nobile Vinicio è divenuto cristiano, o signore. Lo 19 LV| ma da quel momento egli è divenuto il giudice che punirà ogni 20 LV| un borsaiuolo, e tu sei divenuto un demone. Questa è la ragione 21 LVIII| d'Achille!~ ~Chilone era divenuto davvero spaventoso. I pochi 22 LIX| Lo scettico elegante era divenuto in un certo modo superstizioso.~ ~ 23 LXI| sconosciuta.~ ~– Che c'è? È divenuto matto? domandava un certo 24 LXII| davvero maniaco!~ ~– Non è divenuto maniaco, disse Tigellino, 25 LXIII| sua forza sovrumana, era divenuto famoso tra i lici anche 26 LXV| anfiteatro il silenzio era divenuto profondo. Gli angustiani 27 LXV| come tuoni. Il gigante era divenuto caro a tutti gli ammiratori 28 LXVII| fiore; ora il suo volto era divenuto come trasparente; le sue 29 LXX| più verso Ostia, ed era divenuto più largo e più rosso, e 30 LXXII| consumato arbiter gli era divenuto un semplice peso.~ ~Petronio 31 LXXIII| delle corse, di Spiculo, divenuto ultimamente famoso nell'